Il Nazionale

Eventi e Turismo | 14 giugno 2024, 13:04

Cavour ricorda la sua storia romana e l’archeologa Fedora Filippi

Quarant’anni fa scoprì la necropoli di via Villafranca

Cavour ricorda la sua storia romana e l’archeologa Fedora Filippi

Cavour riflette sulla sua storia romana, nel contesto piemontese, ricordando l’archeologa internazionale Fedora Filippi. Scomparsa il 5 gennaio 2022, a 69 anni, aveva scoperto quarant’anni fa, nel 1984, la necropoli di via Villafranca.

Domani, sabato 15 giugno, dalle 9 alle 18, al Museo Archeologico Caburrum di via Saluzzo 72, si terrà una giornata di studi, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, dal titolo ‘Nova Urbs - Aggiornamenti e riflessioni sulle città romane in Piemonte’. L’evento è aperto a tutti ed è patrocinato da Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Comune di Cavour

Durante l’evento, saranno presentati i risultati delle più recenti indagini archeologiche condotte in diverse città del Piemonte romano: “Nell’arco della giornata sono previsti interventi di circa 30-40 minuti ciascuno, che affronteranno diverse tematiche, inclusa l’esplorazione delle antiche città romane, tra cui Cavour – anticipa l’assessore uscente alla Cultura Leonardo Crosetti –. Sarà un momento in cui fare il punto della situazione sulle scoperte relative al paese; anche in relazione ai risultati emersi in altre città e contesti".

Durante la giornata verrà ricordata anche Filippi, che si è distinta per il suo impegno nella salvaguardia del patrimonio archeologico nel Piemonte occidentale.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Ma è possibile collegarsi a questo link.

Miriam Hamdi

Commenti