Il Nazionale

Politica | 11 giugno 2024, 13:52

La leghista Isabella Tovaglieri ce l’ha fatta: sarà ancora un’eurodeputata

Dopo un’attesa interminabile, la bustocca può festeggiare: grazie all’exploit con quasi 40mila preferenze personali e ai tre seggi conquistati dalla Lega, continuerà a sedere al Parlamento di Bruxelles

La leghista Isabella Tovaglieri ce l’ha fatta: sarà ancora un’eurodeputata

Gli occhi fissi sul portale Eligendo, con le preferenze che sembrano non decollare. Poi, quando vengono caricati i dati della provincia di Varese, ecco il cambio di passo e il lungo testa a testa con Angelo Ciocca, prima raggiunto e poi staccato di oltre mille voti.

Quella tra domenica e lunedì è stata una notte lunghissima per Isabella Tovaglieri, vissuta a partire dalle 3 nella sede della Lega di Busto Arsizio in via Culin dove, oltre allo staff che l’ha affiancata in campagna elettorale, l’ha raggiunta anche il segretario provinciale del partito Andrea Cassani. Un’attesa interminabile proseguita l’intera giornata di lunedì e conclusasi poco fa.

Il clamoroso exploit personale – con la bellezza di 39.982 preferenze – ha permesso all’eurodeputata uscente di salire sul podio leghista nella circoscrizione Nord-Occidentale, alle spalle degli irraggiungibili Roberto Vannacci e Silvia Sardone.

Ma fino a quando non si è avuta la certezza del terzo seggio per la Lega – con un’attesa infinita di alcuni dati di Roma – la bustocca non ha potuto festeggiare la rielezione al Parlamento di Bruxelles.

Un risultato tutt’altro che scontato. Anzi, l’annunciato crollo dei consensi della Lega rispetto a cinque anni fa e la sfida con tre “big” quali Vannacci, Sardone e Ciocca sembravano un ostacolo difficile da superare.

Il risultato sotto le aspettative dell’eurodeputato pavese uscente (che nel 2021 aveva sfiorato quota 90mila) e il dato clamoroso di Tovaglieri hanno invece sovvertito il pronostico. E, se il discusso generale dovesse optare per l’elezione in un’altra circoscrizione, la bustocca tornerà a Bruxelles da seconda della classe.

Riccardo Canetta

Commenti