Castiglione d’Asti ha celebrato stamattina il tradizionale appuntamento con la storica Fagiolata di San Defendente.
La manifestazione è iniziata con la messa alle 10.45, seguita dalla sfilata dei ragazzi della leva, del parroco e delle autorità alle 11.30. Alle 12 si è tenuta la benedizione dei fagioli che ha dato il via alla distribuzione della fagiolata ai presenti in piazza.
Tra cui numerosi 'volti noti' quali il sindaco Maurizio Rasero, la sua vice Stefania Morra, l'assessore Giovanni Boccia, il presidente della Cassa di Risparmio di Asti Giorgio Galvagno, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Mario Sacco e l'assessore regionale Marco Gabusi e Luisella Braghero, presidente provinciale Unpli. Oltre all'attuale parroco di Castiglione don Luigino Trinchero, l'ex parroco Andrea Martinetto e il castiglionese don Francesco Secco.
Quest’anno la “Fagiolata” è stata preparata da oltre 20 cuochi che si sono dati appuntamento in piazza San Defendente alle 5.30 per preparare oltre 40 caudere. Sono stati cucinati circa 450 chili di fagioli conditi con sedano, carote, cipolle, e abbondanti costine e cotiche di maiale. Dopo la benedizione, i fagioli sono stati distribuiti gratuitamente a tutti i presenti.
Questa manifestazione mantiene immutato nel tempo il suo messaggio di solidarietà: da alcuni anni infatti, tutte le offerte raccolte vengono destinate ad associazioni di volontariato che operano sul territorio Astigiano.
Quest’anno una parte delle offerte andrà all'Associazione "Alzheimer Asti ODV” che opera con l’obiettivo di aiutare ed essere un punto di riferimento per i famigliari e le persone colpite dalla malattia.
Un’altra parte del denaro andrà, come ogni anno, alla “Mensa Sociale" del Comune di Asti, gestita dalle Suore della Pietà, cui domani verrà portato in dono anche una parte dei fagioli cucinati.
Commenti