Questa settimana in programma ancora alcuni appuntamenti all’aperto per approfittare del bel tempo che tornerà nei prossimi giorni, oltre alle proposte della compagnia Grande Giro e di Isabella Giampaolo in scena al Teatro Foce.
Family
Un altro appuntamento per i più piccoli e per le famiglie, venerdì 1° settembre presso il Parco Ciani – zona Boschetto alle ore 20:30. Si tratta dello spettacolo di narrazione Il gatto con gli stivali in cui al ritmo palpitante di musica elettronica, la celebre fiaba prende vita e narra il riscatto e l’ascesa di uno dei tanti “ultimi” e “dimenticati” della società. L’ambientazione è un luogo di periferia abbandonato a sé stesso che sorge ai confini di una discarica. Da 6 anni.
Musica
Matinée musicale al Parco Ciani – zona Boschetto alle ore 10:30, con il Gruppo Mandolinistico di Gandria, domenica 3 settembre. l vasto e variato repertorio comprende brani originali per orchestra a plettro e trascrizioni di brani classici e popolari, brani operistici, musica contemporanea e classica. Il concerto vede la partecipazione di Aynadis Marie Garbani (2008), cantante lirica.
Teatro
Venerdì 1° e sabato 2 settembre alle ore 20:30 presso il Teatro Foce, la compagnia Grande Giro per il progetto Young Lab presenterà Ma, ma, martedì. Poesie e testi dadaisti si mescolano con gesti, titoli di giornale e sproloqui producendo personaggi strani, pieni di discutibili dichiarazioni. Il nonsense ci libera, libera le nostre sinapsi smarrite nel labirinto cacofonico della ragione, in questi tempi confusi, dove tutti hanno ragione ma nessuno ragiona. Isabella Giampaolo andrà in scena al Teatro Foce, domenica 3 settembre alle ore 20:30 con MATR. La madre è colei che forma, che misura, che prepara. Tutto parte dalla madre, è lei misura di tutte le cose. Tornare a lei è come tornare all’origine più profonda, che potrebbe rivelarsi necessaria per comprendere le avversità della nostra vita.
Commenti