Un presidio serale nel cuore di Borgo San Paolo, all’interno dell’isola pedonale di via Di Nanni, dove da tempo i cittadini denunciano situazioni di degrado. Episodi di spaccio, ma anche schiamazzi fino a tarda notte di gente ubriaca, culminate spesso in risse. Nel settembre 2022, dopo l'ennesimo litigio, un uomo è stato accoltellato.
Presidio per il 3 agosto alle 21
E così la Lega, per giovedì 3 agosto alle 21, ha organizzato in via Di Nanni all'angolo via Volvera "un presidio pacifico, aperto a tutti coloro che vogliono cambiare lo stato delle cose: cittadini, associazioni, gruppi”. A chiarirlo il Segretario Cittadino Fabio Tassone, che aggiunge: "siamo vicini al disagio dei cittadini che, proprio nei mesi estivi, si acuisce per coloro che non possono permettersi le vacanze”.
11 minimarket nel raggio di 300 metri
"In un raggio compreso tra i 300 e i 400 metri dall'isola pedonale,- chiarisce Anna Vadalà, capogruppo Lega in Circoscrizione 3 - si contano ben undici market di alcolici notturni". "Attività - rincara - che hanno trasformato la via in un luogo di ritrovo di bevitori che di notte bivaccano e consumano “a zone” secondo la loro nazionalità, improvvisando festini, balli, urla e molto spesso scontri tra diverse etnie. La via è stata teatro di omicidi, risse gravissime, spaccio”.
La mappa del degrado
"Piazza Robilant, i giardini di Via Osasco e quelli alla sinistra della chiesa di San Bernardino - prosegue Vadalà- sono praticamente luoghi di continuità con Via Di Nanni perché la popolazione di bevitori si incrementa sempre di più ed il loro rifornimento è molto facile e redditizio”.
Dibattito pubblico aperto su San Paolo
E la questione arriverà fino ai banchi della Sala Rossa. I consiglieri comunali Fabrizio Ricca, Elena Maccanti e Giuseppe Catizone annunciano di voler sfidare la maggioranza e la giunta Lo Russo in "un dibattito pubblico in San Paolo sullo stato di quest’ isola pedonale da loro voluta e da loro, con determinazione, abbandonata al degrado”. “Quartieri ricchi, movida e taglio di nastri sono le sole priorità di questa nuova sinistra che governa la città e la Circoscrizione 3” concludono.
Commenti