E' tempo di festeggiamenti per la 20ma edizione della rassegna internazionale di musica vocale, Voci Audaci che ha la direzione artistica di Oskar Boldre, nell’ambito della stagione OSA!
A Losone presso la fabbrica (via Locarno, 43) venerdì 30 giugno (ore 21.00) Opencirclesongs, canti in cerchio guidati dagli insegnanti dei workshop di canto, che si svolgono alla fabbrica dal 30 giugno al 2 luglio. Insegnanti internazionali come Rhiannon, USA - Oskar Boldre, Italia– Charles Raszl, Brasile - Costanza Sansoni, Italia, suggeriscono semplici pattern cantati dal pubblico che loro accompagneranno brevi esibizioni soliste. Una forma di concerto, che si ispira agli usi canori di molti popoli e rimessa in circolo dal celebre cantante Bobby McFerrin. Gli spettatori che desiderano cantare nel cerchio seguono le indicazioni dei conduttori, che porta ad un canto corale collettivo e coinvolgente.
La celebrazione per i 20 anni di Voci Audaci raggiunge il suo apice sabato 1° luglio (ore 21.00) con la prima svizzera dello spettacolo Fio Azul del Collettivo Rosario con 14 cantanti-danzatori, diretto dal performer e insegnante di body percussion brasiliano Charles Raszl.
Fio Azul è un concerto, una performance danzata, uno spettacolo teatrale. L’espressione è veicolata dal corpo e dalla voce come strumento e si ispira alle feste popolari. Il repertorio è composto principalmente da musica brasiliana, con alcuni brani in spagnolo e italiano, dove vengono esplorati pattern ritmici e melodici diversi, per coinvolgere lo spettatore, rendendolo parte integrante della performance. La Body Music è un tipo di musica intrinsecamente inclusiva, perché il pubblico vi assiste con il proprio corpo, che è sia il canale per ascoltare e fruire, sia lo strumento musicale col quale partecipare. Rosario, ispirato alla formazione brasiliana Barbatuques, è un collettivo di artisti di varie formazioni nato in Italia nel 2019.
I seminari e gli spettacoli per le celebrazioni del 20° sono in collaborazione con la fabbrica.
In questi 20 anni Voci Audaci, nato nel 2004 da un’idea di Santuzza Oberholzer e Oskar Boldre, ha ospitato artisti provenienti da tutto il mondo, da Svizzera, Italia, Germania, Francia, Spagna, Paesi Baschi, Svezia, Olanda, Regno Unito, Danimarca, Cipro, Iran, Vietnam, Albania, Serbia, Georgia, Estonia, Ucraina, Mongolia, Kurdistan, Cuba, Perù, Uruguay, Madagascar, Congo.
Mission della rassegna è la costante volontà di mostrare il lavoro degli artisti che cercano nuove strade con coraggio e audacia e si adoperano per liberare la voce da ingombranti condizionamenti stilistici, favorendo l'evoluzione dello strumento voce. Grazie a Voci Audaci sono arrivati sulle rive del Verbano, poco conosciuti nel panorama musicale dei circuiti più tradizionali. Vocalisti che partendo dalle loro tradizioni musicali, hanno cercato di farle vivere anche attraverso importanti cambiamenti, creando un ponte sonoro tra passato e futuro.
Il segreto della sua longevità di Voci Audaci è dovuto ad un pubblico, che ha apprezzato e seguito con fiducia le variegate proposte musicali, un’offerta originale pionieristica e unica in tutto il territorio ticinese.
Proprio per questo diversi concerti sono stati seguiti e mandati in onda dalla RSI Rete due.
Dal 2022 collabora alla direzione artistica insieme ad Oskar Boldre, anche Patricia Barbetti.
Accanto al cartellone musicale, sempre con l’etichetta di qualità di Voci Audaci e per diffondere ancor più la cultura della musica vocale, ogni anno vengono organizzati diversi seminari di canto e improvvisazione vocale con insegnanti molto prestigiosi, anch’essi provenienti dalle più diverse tradizioni musicali. Workshop sempre molto frequentati da numerosi partecipanti che tornano di anno in anno, grazie anche alla varietà dell’offerta dei corsi e alle proposte adatte a tutti i livelli. Sede ormai stabile dei seminari, che si svolgono dal giovedì alla domenica in un intenso fine settimana d’estate, è la fabbrica di Losone.
Alcuni artisti ospitati in questi 20 anni da Voci Audaci
Tra questi ricordiamo: ERIKA STÜCKY CH | MARYAM AKHONDY & BANU IRAN | DAVID MOSS D | NORN CH | KAUSHIKI CHAKRABARTY INDIA | TRAN QUANG HAI VIETNAM | – BEÑAT ACHIARY Paesi Baschi | CORIN CURSCHELLAS CH | NDIMA PIGMEI CONGO | TALILEMA & NADJA RAESS NATURJODEL CH/ MADAGASCAR | ANDREAS SCHAERER & BEANZ OESTER CH | MICO KENDES KURDISTAN | ALBIN BRUN CH | KOLCHIKA GEORGIA | DAKHABRAKHA UCRAINA | STEPHAN MICUS D | YOLANDA ALMODOVAR SERBIA/SPAGNA | RÜÜT ESTONIA | GEMELLI TEOFILOVIC SERBIA | CHRISTIAN ZEHNDER CH | JUAN PINO DK | MODULATA CARMINA CH | ELINA DUNI ALBANIA | ROSSANA TADDEI URUGUAY/CH | MONSIEUR DOUMANI CIPRO | IVONNE GONZALES PERU’/CUBA | VENT NEGRU CH | KALAKAN Paesi Baschi | LOLOMIS FRANCIA | IVAN SEGRETO IT | CORO CALICANTUS CH | FARAUALLA IT | THIAREA MADAGASCAR | ERNST REIJSEGER & CONCORDU e TENORI DI OROSEI OLANDA /ITALIA | AKERVINDA SVEZIA |THE TELLING REGNO UNITO… e molti altri.
Alcuni insegnanti ospitati in questi 20 anni dai workshop di Voci Audaci
Dal gruppo Voicestra fondato da BOBBY MCFERRIN - RHIANNON HAWAJI | DAVID WORM USA | JOEY BLAKE USA | SUPRIYO DUTTA INDIA | BOB STOLOFF USA | ANITA DAULNE REP DEM DEL CONGO/BELGIO| IKI VOKAL FINLANDIA | ALASH e SEDAA MONGOLIA | JAAP BLONK OLANDA | ILARIA OREFICE e GIORGIO BORTOLUZZI IT | CHARLES RASZL BRASILE |
Voci Audaci ha avuto diverse collaborazioni con la Rete 2 RSI e ringrazia il fedele e numeroso pubblico e suoi i preziosi collaboratori: MARTIN M.BARTELT | CRISTINA RADI | ELOISA VACCHINI | PATRICIA BARBETTI |
Programma completo su: www.organicoscenaartistica.ch
Info e prenotazioni: Telefono: 076 280 96 90 / e-mail: info@organicoscenaartistica.ch
FB e Instagram: osa_organicoscenaartistica
Commenti