Prustin d’Amount e Prustin d’Aval si sfideranno domani, sabato 1° luglio, nell’antica disciplina della balestra medievale nel tradizionale Palio del Pappagallo, ma torneranno alleati come Balestrieri di Roccapiatta domenica per la disfida con i Balestrieri della Città di Ventimiglia.
La Compagnia di Balestrieri di Roccapiatta nasce nel 1976 rievocando l’antica tradizione difensiva dei balestrieri di Prarostino dei territori pinerolesi e dei Principi d’Acaja. “La nostra è una disciplina di nicchia e poco conosciuta sul territorio – commenta il presidente Marco Ricca –: mentre altre squadre in Italia contano decine di membri, qui a stento raggiungiamo i dodici necessari per i tornei. Speriamo di poter organizzare altri eventi in futuro per diffondere questo sport, soprattutto tra i giovani, per non rischiare di perdere la tradizione, non solo come balestrieri ma anche come tamburini e sbandieratrici”.
La manifestazione si terrà all’Arena dei Balestrieri di Roccapiatta di via Grigli 4. Dalle 20 di domani si potranno gustare i ‘panini medievali’ del gruppo Alpini di Prarostino e i gofri; alle 21,30 sbandieratrici e tamburini si esibiranno in corteo e alle 22 inizierà la sfida tra i borghi di Prustin d’Amount (San Bartolomeo, Collaretto e Roccapiatta) e Prustin d’Aval (Gay, Rocco e Cardonatti). “Ad anni alterni si tiene anche la disfida con la compagnia di Ventimiglia – spiega Marco Ricca –, una volta qui e una volta da loro. Organizziamo sempre a ridosso del Palio, avendo già i banchi per il tiro montati”. La domenica si aprirà con i tiri di prova dalle 9 alle 12, e con la competizione vera e propria alle 15,30.
Commenti