E' il giorno del Pride a Varese. Nel pomeriggio di oggi, infatti, il centro della Città Giardino si colorerà dei toni dell'arcobaleno. Un evento che arriva a conclusione della Pride Week, una settimana di eventi dedicati ai temi dei diritti delle persone a prescindere da orientamento sessuale, identità di genere, sesso, disabilità e qualsiasi condizione personale e sociale.
La sfilata colorata animerà le vie del centro di Varese per un sabato dedicato ai diritti e all'inclusione. A partire dalla 16 inizierà il concentramento in Piazza Monte Grappa, cui seguirà alle 17 la partenza del corteo.
Il corteo arcobaleno del Pride passerà da Via Volta, via Manzoni, piazza Repubblica, via Avegno, via Cavour, largo Resistenza, via Donizetti, via Griffi, via Albuzzi, piazza Carducci, corso Matteotti, Piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Sacco e arriverà alle 19 alla tensostruttura dei Giardini Estensi, dove si terranno i discorsi, tutti tradotti in lingua dei segni italiana, con lo spettacolo della Pride Night, con djset e tantissimi ospiti: Immanuel Casto e Romina Falconi, MYDRAMA, KAPUT, Yosef, Evra e Blue Phelix che presenteranno il loro nuovo singolo dal titolo ‘Effetto Domino”, Vicky Page Drag Queen, Jack Scarlett, CUSA DJ, Drag Queen Safira, Drag Queen La Ines, e perfomance dance a cura del ballerino e coreografo Vita Ninja.
Per l’occasione ci saranno bandiere arcobaleno in centro città e l’illuminazione di Palazzo Estense con i colori della bandiera lgbt.
Quest’anno, inoltre, durante l’evento alla tensostruttura saranno disponibili cibo e bevande che sosterranno i costi di organizzazione dell’iniziativa. In tutta l’iniziativa saranno disponibili delle aree per persone neurodivergenti e durante il corteo saranno distribuiti i tappini antirumore per le persone con difficoltà sensoriali.
Durante tutto l’evento non sarà consentito l’utilizzo di contenitori in vetro: per abbattere l’impatto ambientale, tutti i bicchieri saranno plastic free e le persone che acquisteranno un bicchiere del Pride avranno diritto a uno sconto sulla consumazione. Grazie al supporto delle associazioni ecologiste di Varese in coda alla parata vi saranno dei volontari e delle volontarie che raccoglieranno i rifiuti lasciati cadere per errore. Discobus, infine, distribuirà frutta, acqua, preservativi e alcol test per tutta la durata della manifestazione.
Il servizio d’ordine e la security verrà svolto da City Angels. Gli organizzatori sconsigliano, viste le alte temperature, di portare cani e gatti all’evento, ma saranno comunque presenti Ambulanze Veterinarie Italia Sezione di Varese.
Tutte le informazioni sull’evento sul sito varesepride.it
Commenti