Ci siamo. Sabato 14 (ore 7-23) e domenica 15 (ore 7-15) maggio alcuni Comuni della Provincia di Cuneo sono chiamati al voto. Tra quelli del territorio delle Langhe ci sono Cossano Belbo e Bergolo, per un totale di cinque liste: tre nel primo, e due nel secondo paese.
A Cossano Belbo, centro di circa mille abitanti, si presentano ben tre candidati alla carica di sindaco: Luca Luigi Tosa, Luigi Bosca e Massimo Masiello.
La squadra di Luca Luigi Tosa è composta da Fausto Bianco, Michele Bosca, Valter Bravo, Diego Cortese, Marta Demaria, Kiro Nikolovski, Emilio Ravotti.
La formazione di Luigi Bosca è formata da Lorenzo Assolino, Daniele Brovianato, Simone Canaparo, Erika Ghignone, Gian Pier Luigi Logneronato, Paolo Pometto e Eleonora Sagletti.
Quella del candidato Massimo Masiello da Giorgio Borra, Fabrizio Rossatto, Giulia Gazzaneo, Maria Stella RoselIi, Vitantonio Bitetti, Gianluigi Accomando, Giuseppe (detto Gió) Barone e Lucia Scrima.
A Bergolo, piccolo centro dell’Alta Langa di circa settanta abitanti, ci sono due liste. Quella dell’attuale primo cittadino Mario Marone, e di Damiano Angelini, che ha preso il posto di Jessica Molino, che ha rinunciato per motivi personali.
E così Mario Marone sarà accompagnato da Alfio Saredi, Riccardo Arbia, Giorgio Motta, Luca Bellini, Roberto Bosco, Roberto Bertola, Omar Balocco e Serena Balocco.
Mentre Damiano Angelini ha costruito la seguente squadra formata da: Massimo Balocco, Paolo Giovanni Bonfiglio, Silvia Corna, Silvano Faroppa, Federico Ferrino, Giancarlo Pellerino e Osvaldo Pellerino.
LE PROPOSTE A BERGOLO
Mario Marone: «Il piccolo paese di Bergolo ha bisogno dei servizi e delle strutture essenziali per la vita sociale e civile, così da ridurre al minimo i disagi di un centro marginale e carente a livello viario. Vogliamo sostenere l’economia agricola del nostro territorio, soprattutto in chiave turistica, con il Comune al centro del progetto come elemento trainante. Ci sono anche risorse naturali, culturali e umane da valorizzare per far sentire vivo Bergolo. Servizi essenziali, turismo, arredo urbano e ordine sono alla base per guardare ad un futuro dove il problema demografico non sia più tale».
Damiano Angelini: «La nostra lista punta sul fatto che diversi elementi sono persone attive nel paese, ed hanno avuto esperienza nelle amministrazioni precedenti. Due aspetti importanti per realizzare progetti di crescita e sviluppo per Bergolo in chiave turistica ed economica, per l’agricoltura, i servizi, l’ambiente, il tessuto urbano, l’assistenza ed il sostegno agli anziani, e per le attività economiche del paese».
Commenti