Il Nazionale

Sport | 19 marzo 2023, 14:16

IN DIRETTA. Sona-Varese. È la prima di sette finali da vincere per provare a salvarsi

In mezzo alle vigne e alla campagna del Veronese i biancorossi si giocano la possibilità di difendere la categoria: contro il Sona penultimo servono solo i tre punti. Porro cambia modulo e schiera un 4-3-3 molto offensivo con Ferrario accanto a Candido e Pastore

IN DIRETTA. Sona-Varese. È la prima di sette finali da vincere per provare a salvarsi

Retorica? No: realtà. Oggi a Sona, prima periferia di Verona tra vigne, campagna e una tribunetta senza nemmeno copertura, il Varese gioca la prima di sette finali da vincere per provare a salvarsi. Tutto è contro: i risultati e la classifica in primis.

Porro prova una squadra più offensiva e il 4-3-3 con Ferrario al centro dell'attacco accanto a Candido e Pastore.

Sona-Varese
Sona (3-5-2): Carnelos; Petdji Tsila, Gecchele, Perotta; Khochtali, Hoxha, Ferrari, Strechie, Ben Khalek; Seck, Coulibaly. A disp.: Dal Bosco, Venturini, Sylla, Ferrarese, De Dominicis, Hysaaldo, Tuzzo, Cargiolli, Oboe. All. Nicola Zanini.
Varese (4-3-3): Moleri; Foschiani, Monticone, Parpinel, Trosuolo; Mecca, Piccoli, Malinverno; Pastore, Ferrario, Candido. A disp.: Priori, Battistella, Bertuzzi, Rossi, Scarpa, Bigini, Settimo, Rossini. All. Gianluca Porro.
Arbitro: Saverio Esposito di Ercolano (Ameglio di Torino e Pastore di Collegno).
Note - Angoli 0-0.

OGGI - GIORNATA NUMERO 28
14.30: Breno-Lumezzane, Brusaporto-Caronnese, Desenzano-Sporting Franciacorta, Real Calepina-Virtus CiseranoBergamo, Seregno-Casatese, Sona-Varese, Varesina-Alcione, Villa Valle-Folgore Caratese.
Giocata mercoledì: Arconatese-Ponte San Pietro 1-1

CLASSIFICA
Lumezzane 62. Alcione 59. Arconatese 46. Casatese 44. Sporting Franciacorta 43. Varesina 42. Brusaporto 40. Ponte San Pietro 38. Desenzano, Virtus CiseranoBergamo 37. Seregno (-3) 33. Folgore Caratese 32. Villa Valle 31. Breno 30. Real Calepina 29. Varese 22. Sona 16. Caronnese 14.

PROSSIMO TURNO - DOMENICA 2 APRILE
Ore 15: Alcione-Seregno, Caronnese-Arconatese, Casatese-Sona, Varese-Brusaporto, Folgore Caratese-Breno, Lumezzane-Desenzano, Ponte San Pietro-Villa Valle, Sporting Franciacorta-Real Calepina, Virtus CiseranoBergamo-Varesina.

REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.
Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.



Andrea Confalonieri

Commenti