Il Nazionale

Sport | 22 novembre 2025, 07:57

Da autista di autobus a coltivatore delle patate varesine: «Qui il terreno ideale che dà un sapore unico»

Raccontiamo oggi la bellissima storia di Damiano Carotti che grazie alla sua passione per l'agricoltura e agli insegnamenti del nonno, a cui ha dedicato l'azienda agricola, coltiva il gustoso tubero in diversi campi del Varesotto, a Bodio, Cazzago, Inarzo e Ispra: «I terreni dati in concessione dal mio ex direttore alle Autolinee Varesine che non finirò mai di ringraziare. Cerco partner che vogliamo valorizzare e ampliare la produzione di patate varesine, senza mai dimenticare chi ha bisogno»

Da autista di autobus a coltivatore delle patate varesine: «Qui il terreno ideale che dà un sapore unico»

Una nuova realtà agricola si è affacciata sul territorio della provincia di Varese, grazie all'idea avuta da Damiano Carotti di iniziare a coltivare e produrre sul nostro territorio patate con pasta bianca, gialla, rossa e viola. Da circa due anni ha avviato con successo la produzione coltivando su diversi terreni agricoli, nelle zone di Bodio Lomnago, Cazzago Brabbia, Inarzo e Ispra .

Damiano come si chiama la sua azienda agricola che produce la patata varesotta?

Ha preso il nome del mio caro nonno materno Dissette che era originario del Veneto e che era arrivato adolescente nel Varesotto. Nonno mi ha trasmesso sin bambino la passione per la natura, lo spirito di sacrificio e la grande passione per il lavoro. 

Com'è nata l'idea di diventare un giovane imprenditore agricolo?

Sono diplomato perito in agraria, poi le vicende della vita mi hanno portato per diversi anni a fare il conducente di autobus. Comunque come hobbista ho sempre coltivato la passione per l'orto.  Durante la pandemia e la conseguente cassa integrazione, ho deciso di fare "il salto", lasciando che la mia passione diventasse un lavoro a tutti gli effetti. Per  questa importante decisione, è stato di grande sprone il direttore di Autolinee Varesine, dove ho lavorato per diversi anni; mi è stato di grande aiuto e tuttora non si risparmia nel darmi qualche prezioso consiglio. Grazie a lui ho potuto iniziare a coltivare in quanto mi ha dato in concessione in comodato d'uso alcuni suoi terreni agricoli. Questo mi ha permesso di ampliare notevolmente e con rapidità la mia attività. Non finirò mai di ringraziarlo. 

Quali sono le differenze tra le patate varesine e le altre che in commercio?

La tenacità della pasta molto più resistente alla cottura, il gusto, il sapore più intenso e una calibratura medio piccola, tipo quello della patata trentina. Inoltre ha una buccia edibile che quindi si può mangiare e risulta molto croccante dopo la cottura. Tutte queste caratteristiche sono dovute al clima e alla tipologia di terreno del nostro territorio: difficile da lavorare e da coltivare ma che "regala" alla patata un sapore unico. 

Com'è andata la produzione quest'anno?

E' stata una buona stagione che ha garantito una ottima qualità del prodotto. Le nostre patate sono in vendita presso la nostra sede, telefonando al 331 9792107. Abbiamo la possibilità di rifornire anche i professionisti della ristorazione oltre che i privati. Su richiesta facciamo anche consegne a domicilio nei territori limitrofi previo accordo telefonico.  Se è possibile vorrei aggiungere ancora una cosa. 

Prego.

Si dall'inizio della produzione di patate abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti delle associazioni di volontariato che assistono le persone bisognose, alle quali doniamo sacchetti di patate da 2 chili che vengono messi nei pacchi alimentari. Anche per le associazioni che si occupano di aiutare queste persone siamo disponibili al numero 3319792107. 

Quali sono i vostri progetti futuri?

Aumentare la produzione e la commercializzazione, proprio per questo sono alla ricerca di terreni agricoli o di aziende agricole che vogliano condividere il progetto della valorizzazione della patata varesina in un'ottica di vendita più ampia e capillare. 

La patata di Varese ha anche una pagina Instagram: LaPatatadiVarese

Claudio Ferretti

Commenti