Il Nazionale

Cronaca | 13 dicembre 2022, 16:04

Saronno, dodicenne precipitato da quattro metri al collegio Castelli: si ascoltano i testimoni in attesa di sviluppi sulla prognosi

Dopo l'incidente di questa mattina resta tutta da chiarire la dinamica dell'episodio: i carabinieri hanno ascoltato i testimoni. Il ragazzo portato all'ospedale di Bergamo: è grave ma stabile

Saronno, dodicenne precipitato da quattro metri al collegio Castelli: si ascoltano i testimoni in attesa di sviluppi sulla prognosi

«Siamo preoccupati per la salute del ragazzo. Sul resto stiamo cercando di capire, informandoci. Quello che è accaduto lo potrà dire lui quando si riprende. Adesso dobbiamo aspettare». Sono le parole di don Alessandro Cesana, rettore del collegio arcivescovile Castelli di Saronno, intervistato dal TgR Lombardia nel servizio di Maria Chiara Grandis in merito all’incidente avvenuto stamattina martedì 13 dicembre.

E’ successo prima dell’inizio delle lezioni poco dopo le 7,30 mentre alcuni ragazzi delle medie si dividono tra i corridoi e le aule. Uno di loro, un 12enne, un ragazzo di seconda, cade dal primo piano nella tromba delle scale. Attoniti i compagni, immediata la mobilitazione dei soccorsi.

Sono arrivate un’ambulanza, un’automedica e anche l’elisoccorso. Proprio questo mezzo, atterrato nel campo da calcio della scuola, ha portato il 12enne all’ospedale di Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Diverse le ferite riportate: fratture a femore e omero destro e al polso sinistro e lesioni a un zigomo e all’arcata dentaria superiore. Il personale sanitario ha stabilizzato le condizioni del ragazzino in attesa degli accertamenti che sono stati realizzati al suo arrivo all’ospedale bergamasco per verificare che non abbia riportato anche traumi interni. Non ha perso i sensi ma le due condizioni restano gravi.

La scuola si è subito mobilitata informando i genitori degli altri studenti, di tutte le classi dell’accaduto, mentre la famiglia del 12enne lo raggiungeva. I carabinieri della compagnia di Saronno arrivati all’istituto in via Varese hanno effettuato tutti i rilievi del caso. Al momento non sono emersi elementi che possano chiarire l’accaduto. Pare che lo studente fosse uscito dall’aula prima dell’inizio della lezione, ma anche questa testimonianza è da confermare. Anche per questo i carabinieri stanno raccogliendo le testimonianze dei presenti dagli studenti, agli insegnanti passando per il personale non docente.

L’obiettivo è quello di fare chiarezza con la speranza che il 12enne si riprenda rapidamente e possa lui stesso fornire una ricostruzione dell’accaduto. «Eravamo in una situazione in cui la presenza degli alunni era minima – ha dichiarato sempre al TgR Lombardia Daniele Conti, direttore fondazione ambrosiana culturale cattolica – stiamo ricostruendo con i pochi testimoni dell’accaduto».

da ilSaronno.it

Commenti