Continuano le ‘Trasformazioni’ dell’Abbazia di Santa Maria di Cavour: a ripercorrerne la storia del recupero una mostra fotografica che verrà inaugurata domani, sabato 5 novembre.
Il Comune di Cavour ha ufficialmente iniziato le procedure d’acquisto per il penultimo immobile privato situato all’interno del complesso di via Saluzzo 72, commissionando una perizia allo studio dell’architetto Gabriella Margaira, per cui sono stati stanziati circa 1.200 euro. “Questo acquisto darà continuità al percorso di riunificazione iniziato negli anni Sessanta – spiega Leonardo Crosetti, assessore comunale alla Cultura –. Con questi locali potremo ampliare il museo archeologico Caburrum, dando maggiore spazio all’area di accoglienza e di vendita; inoltre, verrà predisposta una zona per laboratori e didattica. Successivamente, l’obiettivo è di ampliare la collezione e l’esposizione dei reperti”. Il Comune prevede di ultimare le procedure d’acquisto entro il 2022.
Il percorso di recupero del complesso abbaziale sarà oggetto della mostra fotografica ‘Trasformazioni – Scatti d’epoca per il racconto di un cambiamento’, visitabile dal 5 novembre al 18 dicembre negli orari d’apertura del museo archeologico (per informazioni e prenotazioni: museocaburrum.abbazia@comune.cavour.to.it). Le fotografie storiche sono state recuperate grazie al recente restauro del tetto del monastero, e particolarmente significativi sono i primi scatti dell’inizio degli anni Sessanta, voluti dall’allora Sindaco Silvio Fenoglio, che raccontano la partecipazione dell’intera comunità locale per tutelare questo bene monumentale. Alcune fotografie raffigurano invece altre abbazie del Pinerolese e Saluzzese, come l’Abbazia Santa Maria di Staffarda, la Certosa del Monte Bracco, il Monastero di Santa Maria della Stella di Rifreddo, l’Abbazia di Santa Maria di Pinerolo e il Monastero di Santa Maria di Cantalupa, offrendo uno sguardo di continuità territoriale alla mostra.
Domani, alle 11, si terrà l’inaugurazione. A corredo della mostra, organizzata dal Museo Archeologico di Caburrum con il patrocinio del Comune e il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Saluzzo, il complesso abbaziale sarà aperto in occasione della fiera Tuttomele sabato 5, domenica 6, martedì 8, sabato 12 e domenica 13 novembre dalle 10 alle 18 con possibilità di visite guidate, su prenotazione, al costo ridotto di 3 euro a persona.
Commenti