"Nonostante il periodo sia difficile per il paese i fondi del Pnrr possono provare davvero a cambiare il volto della sanità".
Il nuovo assessore alla sanita Angelo Gratarola è intervenuto ieri in Provincia durante l'incontro tra la giunta regionale e i sindaci presentandosi di fatto al territorio savonese.
"Tante volte abbiamo detto che bisogna integrare il territorio con gli ospedali ma è rimasta lettera morta perche non avevamo strumenti - ha continuato Gratarola - La realizzazione dei 2 ospedali e delle 6 case di comunità nel savonese per dare risposte ai cittadini potrebbe essere il momento di collegare proprio ospedale e territorio e fare un passo verso la digitalizzazione degli stessi è importante".
Il neo assessore si è soffermato su una criticità che difficilmente vedrà risposte in tempi brevi.
"C'è una nota dolente, il rovescio della medaglia è la mancanza di personale perchè proprio non esiste sul mercato di lavoro e parlo di anestesisti, psichiatri, ginecologi, pediatri, persino medici di famiglia - ha puntualizzato - Oggi noi di queste figure ne disponiamo molto poche e stiamo contrattualizzando specializzandi del terzo anno che però sono ancora da titolare e vanno accompagnati nel loro percorso. È un momento difficile da questo punto di vista".
"Tutti gli ospedali, tutte le Asl devono essere considerate organici della stessa creatura, da Sarzana a Ventimiglia deve esserci un mutuo soccorso. Vogliamo rendere più permeabile il settore sanitario ligure".
Commenti