Il Nazionale

Cronaca | 16 settembre 2022, 07:11

La Croce Bianca di Pornassio spegne 50 candeline, il sindaco Adolfo: “Un servizio fondamentale per la comunità, una sicurezza per gli abitanti”

Stasera celebrazione religiosa e festa nel Forte Centrale di Nava, il presidente Gaggero: “Un traguardo storico per tutta la valle”

La Croce Bianca di Pornassio spegne 50 candeline, il sindaco Adolfo: “Un servizio fondamentale per la comunità, una sicurezza per gli abitanti”

16 settembre 1972-16 settembre 2022: la Croce Bianca di Pornassio celebra oggi i 50 anni dalla sua fondazione. Il sindaco Vittorio Adolfo, per l’occasione dichiara al nostro giornale: “Un servizio fondamentale per la comunità, una garanzia di sicurezza per tutti gli abitanti”.

Nel pomeriggio alle 16.30 è in programma, presso il Forte Centrale di Nava l’accoglienza delle consorelle, a seguire, alle 17.30 la Messa. Alle 19.30 cena a tema di autofinanziamento. “È un traguardo storico, un evento importante per tutta la valle. Festeggeremo con i soci fondatori ancora in vita, con le famiglie e con tutta la comunità”, afferma il presidente Gianfranco Gaggero.

La Croce Bianca di Pornassio venne fondata, appunto, nel 1972 da 13 soci, tra i quali Maria Ventimiglia, Giovanni Donato, Fernando ValentiniAngelo e Giancarlo Corona, Remo Porro, Antonio Pario, Francesco Ramò. Giancarlo Corona, già volontario della Croce Bianca Alassio, donò la prima macchina per l’emergenza.

La prima sede della Croce Bianca di Pornassio era collocata davanti alla Caserma dei carabinieri da dove partirono i primi servizi. I primi contributi arrivarono dalla Banca Carige, che aiutò ad acquistare anche alcuni mezzi di soccorso. Tra i presidenti, si annoverano il primo Broccini, Antonio Pario e l’attuale Gianfranco Gaggero. Oggi la Croce Bianca è il principale sostegno per l’alta valle Arroscia, grazie ai servizi di dialisi, ordinari ed emergenze che svolge e durante la pandemia questo impegno da parte di volontari e dipendenti è, addirittura, triplicato.

La Croce Bianca svolge un servizio di estrema importanza per il ruolo sociale e sanitario che la svolge per chi vive nel territorio dell'alta valle Arroscia. "Voglio esprimere un profondo ringraziamento per il grande impegno di tutti coloro che vi operano. Per la comunità è un servizio fondamentale, una garanzia di sicurezza per gli abitanti, un orgoglio per il Comune di Pornassio”, conclude il sindaco Adolfo

Diego David

Commenti