Il Nazionale

Politica | 31 agosto 2022, 13:28

Selfie con Appendino nei mercati: "Torinesi preoccupati dal caro-bollette. Caduta Draghi nell'interesse del Paese" [VIDEO e FOTO]

Questa mattina l'ex sindaca prima in via Porpora, poi piazza Vittoria: accanto a lei gli ambulanti: "Caduta governo Draghi nell'interesse del Paese"

Selfie con Appendino nei mercati: "Torinesi preoccupati dal caro-bollette. Caduta Draghi nell'interesse del Paese" [VIDEO e FOTO]

Strette di mano con il sorriso, richieste di foto e selfie, clienti e ambulanti che dicono "che bello rivederti Chiara". Sono passati dieci mesi da quando Appendino non è più sindaco di Torino, ma a fare due passi con lei sembra che il tempo non sia mai passato.

Questa mattina Chiara Appendino, candidata capolista per il M5S in tutti i collegi plurinominale del Piemonte alla Camera, ha fatto un giro al mercato di via Porpora: insieme a lei l'ex assessore all'Urbanistica Antonino Iaria, anche lui in corsa per il Parlamento, e l'ex consigliere regionale Davide Bono

Ambulanti con Appendino

Il suo tour è poi proseguito in piazza della Vittoria, dove al suo fianco c'era l'ex assessore al Commercio Alberto Sacco e gli ambulanti. Come accaduto ieri in piazza Foroni a farle da guida, ma soprattutto sponsor, c'era il numero 1 del Goia Giancarlo Nardozzi. I mercatali, che sono stati tra i più grandi sostenitori della passata amministrazione, sembrano aver fatto la loro scelta per il 25 settembre. 

I prezzi

E il tema dominante dei discorsi tra l'ex sindaca e i clienti/negozianti è sempre lo stesso: il caro-bollette e gli aumenti vertiginosi per la spesa. In Borgo Vittoria, rispetto ad altre zone, i prezzi sono ancora accessibili. I San Marzano sono ad euro e venti al chilo, l'uva bianca da 1.20 a 1.50, le pesche ed albicocche ad 1.50, gli zucchini da 2 euro a 3.80, le sardine dell'Adriatico a 4 euro al chilo. 

"Attingiamo a chi ha fatto extra-profitto sulla crisi energetica" 

Le persone però sono spaventate e preoccupate, come conferma Appendino.  "C'è già gente - commenta - che oggi non arriva a metà del mese, altro che fine. Per questo il presidente Conte è da marzo che vuole il Recovery Found: serve un intervento immediato sulle bollette". "Noi siamo già da subito disponibili - aggiunge - a votare, ma deve essere un intervento corposo. Noi possiamo attingere a chi ha fatto extra profitto sulla crisi energetica, ma bisogna avere il coraggio di fare uno scostamento di bilancio, come aveva fatto Conte in pandemia". 

"Caduta governo Draghi nell'interesse del paese" 

E se il M5S viene additato dalla maggioranza come il responsabile della caduta del governo Draghi, l'ex sindaca difende le posizioni: "Ho parlato con i negozi e qua le bollette sono passate da mille a 5 mila euro: rischiamo un disastro sociale. La priorità è l'intervento sul caro vita, quindi i politici si siedano attorno ad un tavolo e si intervenga massicciamente. Noi siamo sempre stati coerenti e se questo ha significato far cadere il governo Draghi, anche se poi è stato il centrodestra ad approfittarne, lo abbiamo fatto nell'interesse del Paese". 

La pagella

Inevitabile chiederle un confronto sulla Torino che ha lasciato dieci mesi fa e quella che vede oggi nei mercati: "Vedo una città che in parte porta avanti i progetti che avevamo iniziato, come Torino Esposizioni. Dall'altro ne vedo un'altra che ha bisogno di risorse".

"Questo è uno dei motivi per cui ho scelto di candidarmi: provare a fare rete per portare risorse nella nostra città" ha concluso Appendino.

Cinzia Gatti

Commenti