AGGIORNAMENDO DELLE 16.40: Dalle 15 la Linea ferroviaria Ventimiglia - Genova è interrotta fra Albenga e Loano per danni alla linea di alimentazione elettrica causati dal maltempo. I tecnici di RFI sono sul posto e Trenitalia ha attivato il servizio bus tra Alassio e Pietra Ligure. Anche la viabilità stradale risulta però difficoltosa a causa della violenta pioggia e delle forti raffiche di vento.
Ad Albenga si registrano allagamenti in diverse zone: sottopasso ferroviario, viale Martiri, via del Cristo, zona Foce. La situazione è monitorata con personale comunale ed è già attiva una prima squadra di Protezione civile. Sono stati segnalati danni ad alcune serre nella pianura albenganese.
***
Il maltempo previsto a partire dalle 20 di stasera, 30 agosto, che ha fatto scattare l'allerta gialla nel centro levante della nostra provincia fino alle 15 di domani (leggi QUI), ha già cominciato ad abbattersi sul savonese nel pomeriggio odierno.
Una cella temporalesca di importanti dimensioni ha visto coinvolta in particolare le aree costiere, soprattutto nell'albenganese dove si è scatenata un'intensa grandinata e poi i forti venti di burrasca, uniti alla pioggia, hanno fatto il resto.
È il caso di lungomare Colombo, ad Albenga, dove una palma è stata abbattuta dalle intemperie distruggendo un dehors sottostante. Fortunatamente, pare non si trovasse alcuna persona.
Numerosi poi, come detto, gli allagamenti. Sempre nel comprensorio ingauno a esondare in un paio di punti è stato il Rio Carendetta.
IN AGGIORNAMENTO
Commenti