È scaduto nei giorni scorsi, esattamente il 29 luglio, il termine ultimo per la presentazione delle offerte per partecipare al bando di affidamento del servizio, al momento in proroga, di rimozione custodia e restituzione dei veicoli effettuato nelle strade o tratti di strade del territorio comunale di Imperia in tutti i casi di pubblico interesse o di sequestro penale, in cui sia disposta la rimozione da parte del Comando polizia locale, nonché il servizio di blocco dei veicoli.
L'affidamento riguarda, altresì, il servizio di rimozione o spostamento di veicoli, a richiesta del personale per motivi contingibili ed urgenti, per tutela della pubblica incolumità, per interesse pubblico, con oneri non a carico del Comune.
La concessione può concernere la rimozione temporanea dei veicoli abbandonati e classificabili rifiuti speciali, ovvero di relitti, con oneri non a carico del Comune, sino all'invio del rifiuto dal demolitore.
Il servizio di rimozione sarà affidato in concessione alla ditta che offrirà le condizioni migliori per numero di spazi messi a disposizione, rapidità di intervento con numero di veicoli adibiti al servizio, costo per la cittadinanza e canone concessorio riconosciuto al Comune di Imperia.
La concessione può essere affidata anche ad altre ditte che opereranno in supporto ed ausilio al concessionario principale qualora il numero di veicoli da rimuovere contestualmente sia superiore a tre.
La ditta vincitrice si impegna a garantire la custodia dei veicoli su area recintata e sorvegliata, indicandone l'ubicazione e la capienza, comprensiva della superficie da utilizzare a titolo di deposito e di prendere atto che nell'arco di quattro anni, che equivalgono al periodo di affidamento del servizio, provvederà alla custodia per conto dell'autorità amministrativa e di quella giudiziaria, anche per un tempo indeterminato che potrebbe protrarsi oltre il periodo di vigenza della concessione del servizio e sino alla definizione dei procedimenti amministrativi connessi alla custodia dei singoli veicoli rimossi o fermati o sequestrati.
Le aree destinate alla custodia dei veicoli dovranno trovarsi nel comune di Imperia o nel territorio dei comuni immediatamente confinanti. La ditta s’impegna a svolgere il servizio per tutto l'arco delle 24 ore e per tutti i giorni all'anno.
L’intervento dovrà avvenire nel più breve tempo possibile e comunque nei tempi indicati nell'offerta di gara (distinguendo tra i centri abitati di Oneglia e Porto Maurizio, compreso l'abitato di Caramagna e Piani, e quelli delle frazioni Torrazza-Clavi, Poggi, Montegrazie, Moltedo, Sant'Agata, Borgo d'Oneglia e Costa d'Oneglia, Cantalupo).
Per la riconsegna, il Comune, in accordo con la la ditta affidataria, si riserva di stabilire un orario giornaliero con eventuale sovrapprezzo per la riconsegna dei veicoli in orario notturno da intendersi dalle ore 22 alle ore 6. La ditta affidataria assume anche l'incarico sino ad un massimo di 20 rimozioni annuali straordinarie gratuite, quindi non richiedendo alcun corrispettivo per il servizio di rimozione e di custodia all'ente comunale.
Commenti