Il risultato è ormai ufficiale: è il PD il primo partito a Genova, con il 21% dei voti raggiunti nella tornata elettorale che si è appena conclusa, più di quanto non abbiano fatto i 3 partiti di centro destra insieme.
Se la vittoria di Marco Bucci è stata schiacciante sul candidato progressista Ariel Dello Strologo, è anche vero che il PD ha guadagnato un punto percentuale rispetto alle precedenti amministrative. Il sindaco, con i suoi 110.370mila, ha preso più voti che al primo turno del 2017 (erano 88mila) ma meno che al secondo turno (116mila).
Fondamentali le liste civiche, che oggi più che mai sono state determinanti per la scelta del primo cittadino.
Il centro destra ottiene buoni risultati con Fratelli d’Italia, che ha ottenuto il 9,3%, mentre scivola sugli altri simboli storici: Lega Liguria ottiene il 6,8% (dimezzando i voti assoluti, che nel 2017 avevano raggiunto il 12.95%), e Forza Italia il 3,8%.
Tra le liste civiche, è Vince Genova a ottenere il maggior numero di preferenze, il 18,98%, a conferma della leadership indiscussa esercitata dal sindaco appena riconfermato.
Commenti