Il Nazionale

Politica | 12 maggio 2022, 14:35

Euroflora, ancora critiche dalla coalizione progressista, Dello Strologo: "Si apra un dibattito sui reali costi"

"Vorremmo conoscere il risultato finale, ovvero il costo sostenuto dalla collettività"

Euroflora, ancora critiche dalla coalizione progressista, Dello Strologo: "Si apra un dibattito sui reali costi"

Ancora polemiche sui costi sostenuti dal Comune per Euroflora, la manifestazione conclusa domenica scorsa ai parchi di Nervi, che ha portato, secondo il bilancio ufficiale, 240mila visitatori, un risultato inferiore alle aspettative. Ora la coalizione progressista chiede trasparenza sui numeri.

"Sarei felice se Euroflora venisse mantenuta - ha detto il candidato sindaco della coalizione Ariel Dello Strologo - perché rappresenta un asset della città dal punto di vista turistico e di avvicinamento a floricoltura e ambiente. Ho riserve sul fatto che si nasconda la realtà sui costi. Credo sarebbe legittimo un dibattito sul fatto se sia giusto o meno sostenere questi costi, ma per farlo bisogna essere trasparenti. Vorremmo conoscere il reale disavanzo e quali siano state le reali entrate dalle aziende partecipate. Vorremmo conoscere il risultato finale, ovvero il costo sostenuto dalla collettività. Noi sappiamo solo che sulla carta è andata bene ma in realtà non è così, allora si apra un dibattito per capire se è giusto, sono fondamentali trasparenza e condivisione".

"È stato un beneficio valorizzare i parchi di Nervi e creare svago, ma bisogna essere trasparenti. - continua Dello Strologo, che critica anche il coinvolgimento della società Porto Antico, di cui è stato presidente - La società Porto Antico oggi viene utilizzata come società di scopo per eventi e andrebbe bene se non avesse ripercussione sui costi, voglio sapere quanto Euroflora ha pesato sul bilancio societario, soprattutto se in futuro la società sarà coinvolta anche nell'organizzazione di Genova Jeans".

Critiche anche sugli eventi del fuori salone, che si sono svolti alle piscine di Albaro: "E' luogo privato, ritengo che sarebbe stato più corretto che gli eventi collaterali si fossero svolti al Porto Antico, e far sì che i ristoratori della zona avessero avuto maggior beneficio".

Francesco Li Noce

Commenti