Il Nazionale

Politica | 04 marzo 2022, 11:17

Cuneo verso il voto, il sondaggio “secretato” alimenta tensioni in maggioranza

Era stato voluto da Federico Borgna per porre qualche paletto rispetto al programma e alla scelta del candidato sindaco, ma ora rischia di ingarbugliare la matassa. Tanto varrebbe renderlo noto per tacitare voci e speculazioni

Cuneo verso il voto, il sondaggio “secretato” alimenta tensioni in maggioranza

Mentre si aspetta di vedere cosa uscirà dal cilindro del centrodestra, che oggi si riunisce in conclave con Alberto Cirio, nell’area di centro/centrosinistra la situazione è di fibrillazione.

La mossa del “Centro per Cuneo” di mettere ufficialmente sul tavolo il nome dell’assessore Luca Serale apre, di fatto, un confronto serrato tra il Pd e la lista civica, le due maggiori forze politiche della maggioranza di Federico Borgna.

A complicare le cose c’è il sondaggio voluto da Borgna per capire sia i temi che più stanno a cuore ai cuneesi, sia per sondare l’indice di gradimento dei possibili “papabili”.

Un sondaggio che, nelle intenzioni, doveva servire a porre qualche primo paletto, ma che rischia, nei fatti, di rendere più complessa l’indicazione del candidato sindaco.

Il sondaggio è nelle mani di Borgna, che risulta ne abbia riferito, informalmente ed esclusivamente, ai referenti delle forze di maggioranza.

Come sempre succede, quando in politica i segreti li conoscono due persone, ce n’è già una di troppo a conoscerli.

Le voci, dunque, si propagano alimentate da chi, ovviamente, ha interesse a soffiare sul fuoco.

Secondo queste indiscrezioni dal sondaggio sarebbe emersa un’indicazione preferenziale per Patrizia Manassero, attuale vicesindaco, già senatrice, indicata ufficialmente dal Pd durante il recente congresso provinciale.

Sarebbe stato proprio questo aspetto ad indurre il “Centro per Cuneo” ad uscire allo scoperto anticipando le mosse e restringendo ad uno solo i petali della rosa che in un primo tempo aveva previsto più nomi.

Ad oggi sono dunque due i nomi sul tavolo della maggioranza uscente, mentre le altre due forze di maggioranza, “Cuneo Democratica e Solidale” e “Crescere insieme”, cui si aggiunge il gruppo misto di Loris Marchisio, non hanno finora avanzato proprie candidature.

A questo punto tenere secretati gli esiti del sondaggio nasconde insidie che chi mastica di politica ben può intuire.

Tanto varrebbe renderlo noto per evitare di dare adito ad illazioni e congetture che non possono che rendere più complesso dipanare la matassa.

Gpt

Commenti