Il Nazionale

Cronaca | 23 novembre 2021, 14:03

Non è in pericolo di vita il 16enne investito stamattina davanti al liceo artistico di Cuneo

Il dirigente Garavagno: "Chiediamo al Comune la messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale". L'assessore Paola Olivero: "Al momento sono previsti due semafori intelligenti davanti all'Itis e al Grandis"

Non è in pericolo di vita il 16enne investito stamattina davanti al liceo artistico di Cuneo

E' ricoverato e in condizioni serie, ma fortunatamente non in pericolo di vita il 16enne investito questa mattina 23 novembre, attorno alle 8, davanti al liceo Artistico di Cuneo.

Si tratta del secondo sinistro avvenuto in quella zona in un solo mese. Un asse viario, quello di corso Alcide De Gasperi, nevralgico per la città. Ma che necessita di interventi di messa in sicurezza. Sono due gli istituti secondari in zona: oltre al liceo Artistico, a poca distanza, c'è l'Itis Delpozzo. 

E proprio davanti all'Itis, già dai primi mesi del prossimo anno, verrà installato un semaforo intelligente, a chiamata, che segnalerà e sanzionerà chi passa con il rosso. Un altro semaforo di questo tipo sarà installato davanti al Grandis, in corso IV Novembre a Cuneo. Si tratta di uno dei punti più pericolosi della città per i pedoni. Qui il semaforo intelligente sanzionerà sia chi passa con il rosso che chi non rispetta i limiti. "Non vogliamo fare cassa - evidenzia l'assessore competente Paola Olivero -. Questo deve essere un deterrente, prima che uno strumento sanzionatorio".

Sulla richiesta di messa in sicurezza dell'attraversamento davanti al liceo artistico, la Olivero ammette che al momento non sono previsti interventi.

"Chiediamo al Comune urgentemente la messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale di fronte all'ingresso, troppo pericoloso. Le soluzioni potrebbero essere un semaforo a chiamata o un dosso rialzato o quant'altro. Servono anche protezioni laterali fra la banchina-marciapiede e la carreggiata": queste le richieste avanzate dal dirigente Carlo Garavagno.

Le valutazioni sono in corso, ma per ora la scelta è ricaduta, sia per evidenze statistiche sull'incidentalità che per disponibilità economica, su Itis e Grandis. Conclude la Olivero: "Il liceo artistico e musicale si trova tra due rotonde. In più c'è lo spartitraffico. Pensare a un semaforo in quella zona è piuttosto complicato. Qualcosa va studiato, certo, ma la soluzione non è così semplice da trovare. Quanto all'incidente di stamattina, spero che il ragazzo si riprenda al più presto"

Commenti