Comizi finali dei candidati sindaco alle elezioni del 3 e 4 ottobre prossimi stasera in piazza Martiri della Libertà a Diano Marina. Nell’ordine, ed è lo stesso ordine in cui pubblichiamo gli appelli al voto, Marcello Bellacicco (Lista civica Diano Marina), Cristiano Za Garibaldi (Vivere Diano) e Francesco Parrella (Diano Domani) si sono rivolti per l’ultima volta ai dianesi prima del silenzio elettorale che scatta a mezzanotte.
Marcello Bellacicco
La mia storia è la mia forza. Ciò che ho fatto nella vita al servizio dei Cittadini è la garanzia che il nostro programma non è un libro dei sogni, un elenco di promesse, ma un serio e civico impegno.Diano Marina ha solo bisogno di un Sindaco che sappia essere al servizio dei cittadini in un quadro di completa Legalità.Equità, onestà, e solidarietà sociale sono i fondamenti del nostro impegno e del nostro programma come Lista Civica "Diano Marina", ma affronteremo i principali problemi con la determinazione che meritano i Dianesi. Acqua, fognature, pista ciclabile, nuova scuola, Incompiuta, sviluppo del turismo con estensione della stagione, cura di tutta la città e delle Frazioni, grande attenzione verso i giovani e verso tutto l'associazionismo sportivo, culturale e di volontariato, sono alcuni dei problemi su cui focalizzeremo la nostra attenzione. Altri aspetti saranno affrontati in sinergia con gli altri Comuni del Golfo, con cui sarà d'obbligo cooperare per un equilibrato sviluppo dell'Entroterra verso un turismo dell'outdoor, per il miglioramento della Fermata ferroviaria e dei suoi servizi, per un'efficace organizzazione della Protezione Civile e per il possibile utilizzo della ex Caserma Camandone. La nostra Amministrazione dovrà costantemente operare sulla base delle aspettative dei Cittadini, che saranno coinvolti nell'amministrazione della città ed in stretta sintonia con tutti gli operatori economici del territorio, per l'individuazione delle strategie, la definizione dei progetti e l'attuazione degli stessi, in un'ottica di completo supporto.I Fondi Pubblici costituiscono un bene comune e tutti i Cittadini devono poter usufruire degli stessi in un quadro di assoluta trasparenza. Siamo Cittadini al servizio dei Cittadini e gli unici a cui dovremo rispondere sono i Dianesi, perché non abbiamo vincoli partiti e/o condizionamenti di altro genere. Siamo pronti a ricevere la fiducia dei nostri Concittadini nella convinzione che saremo all'altezza delle loro aspettative.
Cristiano Za Garibaldi
Le elezioni di domenica e lunedì sono estremamente importanti. Gli interventi che verranno realizzati (acquedotto, ciclabile, Capo Berta, Incompiuta e speriamo le nuove scuole) necessitano di esperienza, competenza e relazioni con il governo regionale e nazionale. Con noi il cambiamento è già iniziato, con le innumerevoli opere che abbiamo portato a compimento, dal collegamento fognario al depuratore di Imperia, al centro pedonale, alla Bandiera blu, alla rigenerazione urbana degli ex sedimi ferroviari, al campo sportivo, alle opere di difesa della costa e di ripascimento di Borgo Paradiso. Diano Marina è una bella cittadina in ordine, che può e deve migliorare, come tutte le città. Gli interventi che realizzeremo già a partire dei prossimi mesi, la renderanno ulteriormente bella, attraente e competitiva. Abbiamo trasformato una città triste in una meta turistica d’eccellenza. Con il vostro sostegno completeremo il cambiamento.
Francesco Parrella
Chiedo ai cittadini dianesi di riporre la loro fiducia nel nostro progetto. Diano domani è un percorso cominciato tanti mesi fa, ascoltando la gente come mai era stata fatta prima. Che ci ha visto impegnati in quattro lunghi, faticosi ma entusiasmanti mesi. Che ci ha visto scrivere un programma di grande prospettiva, che risolva i grandi problemi oggetto di promesse mai mantenute nel passato ma che dia anche quotidiano riscontro nella risoluzione delle criticità che i cittadini lamentano nel quotidiano: più sicurezza, più pulizia, più manutenzione di strade e marciapiedi, più illuminazione, più attenzione alle frazioni ed alle zone periferiche e dimenticate del nostro centro. Abbiamo allestito la squadra migliore, quella più rappresentativa dell'intera città: commercianti, artigiani, imprenditori, professionisti, esperti di Pubblica Amministrazione ed Enti Locali, giovani e meno giovani, donne e uomini di grande spessore etico e di specchiata moralità hanno deciso di mettersi in gioco per aiutare la nostra amata Diano Marina a tornare ad essere un paese normale, senza paure, senza timori, con un entusiasmo ritrovato ed una vivacità riconquistata. Dedicherò tutto me stesso per fare di Diano Marina il punto di riferimento per i turisti che vogliono scegliere una città ideale per le proprie vacanze ma soprattutto per ricreare un'oasi di benessere per noi residenti e per chi in questo territorio lavora e produce. Buon voto a tutti i Dianese, e anche se comprendo da cittadino come voi una comprensibile disillusione, vi invito ad andare a votare per esercitare un diritto sacrosanti che potrà finalmente cambiare le sorti della città che amiamo.
(articolo pubblicato venerdì 1 ottobre alle ore 22.20)
Commenti