Il Nazionale

Eventi e Turismo | 18 settembre 2021, 10:56

Circo, storie e sport: Scalenghe chiama a raccolta le sue associazioni per una domenica alla Lea

‘Io Siamo - Festa della comunità solidale’ è il titolo dell’evento che si svolgerà in centro paese domani

Circo, storie e sport: Scalenghe chiama a raccolta le sue associazioni per una domenica alla Lea

Un paese piccolo ma con un alto numero di cittadini dediti al volontariato: Scalenghe chiama a raccolta le sue associazioni, domani, domenica 19 settembre, in occasione dell’evento ‘Io Siamo - Festa della comunità solidale’, in centro paese, alla Lea. A coordinare l’iniziativa Ca’ Nosta, la struttura dedicata alla socialità, allo scambio intergenerazionale, e al supporto a situazioni fragilità, di via Cavour. “La giornata è patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e prevede il contributo e coinvolgimento attivo di tutti i gruppi e le associazioni del territorio – spiega Marco Gibello, educatore di Ca’ Nosta –. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo di una comunità solidale in paese”. Tra i promotori dell’evento anche il Comune di Scalenghe e Avos (Associazione volontari scalenghesi).

La giornata di ‘Io Siamo’ inizia alle 9,45 con ‘Corpo libero’, connubio di ginnastica e parole a cura di Scalenghe Rosa e della biblioteca del paese che alle 11, questa volta assieme all’oratorio, proporrà ‘Un sacco di storie’: letture e attività per bambini.

Alle 12 verrà inaugurato il murale della scuola dell’infanzia, si potranno vedere in mostra i disegni delle scuole e, successivamente, ci sarà il ‘pranzo dell’amicizia’ a cura della Pro loco.

Sarà lo spettacolo circense ‘Anbalcord’ ad inaugurare le iniziative del pomeriggio, alle 14,30, seguito da gare e laboratori proposti dalle associazioni: il gioco delle bocce con la Bocciofila Viottese, calcio con l’Usd Scalenghe, torneo di scala 40 con il Centro anziani e pensionati, laboratorio di composizioni autunnali con il Gruppo famiglie scalenghesi del Bucaneve e mostra e attività d’intaglio a cura del Gruppo intagliatori.

Avis, Fidas, Toro club, Juventus club, Croce rossa e Alpini, avranno dei loro stand informativi.

Alle 17 verrà inaugurato il parco giochi della Lea mentre alle 17,30 toccherà alla Piccola Corale e alla Compagnia teatrale ‘Na pugnà d’amis’ esibirsi in ‘Cantand e parland dël nost Piemont’.

L’aperitivo musicale delle 18,30 concluderà la festa dedicata alla comunità solidale.

Durante la giornata sarà possibile donare e barattare oggetti e vestiti in buono stato.

Elisa Rollino

Commenti