A pochi giorni dalla conclusione di Genova Jeans, all'indomani del blitz della guardia di finanza che, su mandato della Corte dei Conti indaga sulle spese della manifestazione, c'è chi, come il capogruppo di Italia Viva Mauro Avvenente, pensa che la manifestazione sia stata un'occasione per la città in numeri di presenze turistiche.
"Io pur essendo all'opposizione cerco di valutare le cose da cittadino genovese. - spiega Avvenente - Così come è giusto chiedere chiarezza, trasparenza, leggibilità completa dei bilanci, che abbiamo chiesto e pretenderemo a consuntivo, è anche giusto dire che in questi giorni in giro per il centro storico si sono visti tanti turisti che hanno visitato le varie postazioni, sono stati recuperati locali importanti come il Metelino che a quanto ci viene detto rimarranno a beneficio della città per mostre future".
Avvenente già pochi giorni prima dell'inaugurazione di Genova Jeans si era detto speranzoso che potesse rivelarsi un'opportunità. "Se questo può rappresentare un'occasione oltre al Salone Nautico e a Euroflora per far diventare Genova conosciuta nel mondo, perché non approfittarne? Ora cercheremo di capire quanti sono in realtà i fondi pubblici utilizzati, quanti sono quelli degli sponsor, e cercheremo di avere tutti gli elementi necessari per portare i cittadini genovesi a conoscenza dei pro e degli eventuali contro di questa manifestazione. Noi abbiamo chiesto che ci vengano forniti i dati delle presenze dei turisti degli alberghi genovesi, per capire se c'è stato un incremento".
Su questo argomento abbiamo chiesto al presidente di Federalberghi, che però ha detto di non voler rilasciare dichiarazioni sul tema.
Commenti