L'Astigiano e l'intero Piemonte si dimostrano ancora una volta solidali nei confronti di chi ha bisogno di aiuto.
La nostra provincia, infatti, negli ultimi giorni ha accolto decine di afghani, fuggiti dalla loro terra messa in ginocchio.
Nei giorni scorsi la Casa del Pellegrino di Villanova ha accolto una sessantina di profughi afghani, per il periodo di quarantena necessario.
Venerdì scorso, invece, la Caritas di Asti ha aperto le porte ad altri 25 profughi. Uomini, donne e bambini fuggiti dall’Afghanistan. I più piccoli hanno 4 mesi.
"In totale 25 persone diverse per età, studi, professione e tenore di vita - spiegano dalla Caritas di Asti - Alcuni parlano italiano, altri inglese. Altri né l’uno né l’altro. Tutti si sono messi in salvo. Rispetto al dramma dell’intero popolo afghano è solo una goccia ma è ciò che potevamo fare".
Intanto sui canali social della Caritas astigiana sono decine i messaggi di solidarietà scritti dai cittadini. C'è chi offre vestiti nuovi, scarpe, pannolini, ma anche cibo e chi vorrebbe aiutare con la propria presenza i nuovi arrivati.
Commenti