Il Nazionale

Cronaca | 21 giugno 2021, 07:01

Oggi solstizio d'estate, l'Astigiano fa i conti con i danni del maltempo di ieri pomeriggio. A Penango un pioppo distrugge 20 auto [FOTO E VIDEO]

Colpiti da un downburst soprattutto i comuni di Castell'Alfero, Calliano, San Desiderio, Moncalvo. Decine di chiamate ai vigili del fuoco. A Moncalvo oggi sopralluogo nelle scuole e al cimitero

Oggi solstizio d'estate, l'Astigiano fa i conti con i danni del maltempo di ieri pomeriggio. A Penango un pioppo distrugge 20 auto [FOTO E VIDEO]

Dalle 15.30 di ieri e per tutta la notte i vigili del fuoco di Asti sono stati impegnati in diversi paesi dell'Astigiano per il forte temporale e nubifragio che ha colpito diversi paesi.

Castell'Alfero, Calliano, San Desiderio, Moncalvo, le zone più colpite con una vera tromba d'aria che ha divelto anche grossi alberi.

È stato necessario implementare il personale con volontari dei distaccamenti di Nizza, Canelli, Cocconato e Villanova.

I pompieri sono stati anche impegnati nel pomeriggio con un grosso incendio a Casorzo. Per cause al vaglio dei carabinieri, ha preso fuoco una tettoia e l'auto che era dentro è stata completamente distrutta dalle fiamme.

Non è bastata tutta la notte per concludere i lavori, a Penango resta ancora da rimuovere un grosso pioppo che ieri, nei pressi dell'agriturismo Possavina, è caduto su una ventina di macchine. Oggi saranno completati i lavori. Più di cinquanta gli interventi di ieri soprattutto su alberi, cavi e tegole da rimuovere.

In questo video di Pietro Vernagallo da Dati Meteo Asti si documenta il downburst a Moncalvo, dove i venti hanno superato i 100 km/h.

Ingenti i danni in paese, il sindaco, Christian Orecchia comunica che un albero si è ribaltato al parco dietro al monumento ai caduti sfondando un parabrezza che 'fortunatamente' si è appoggiato ad altre piante e i danni sono contenuti.

Diversi i tetti di condomini gravemente danneggiati o addirittura divelti. Tante le auto demolite per la caduta di tegole. Oggi ci sarà un sopralluogo con i tecnici alle scuole e al cimitero.

Betty Martinelli

Commenti