La guardia di finanza di Asti, sotto la direzione della procura di Asti e del sostituto Laura Deodato, ha sequestrato l' intero complesso industriale della Msa di corso Alessandria ad Asti, nel settore dell'automotive e amortizzatori dal valore di 4 milioni e 500mila euro, dichiarata fallita dal Tribunale di Asti nel 2020.
Gli accertamenti hanno fatto emergere una fraudolenta strategia distrattiva realizzata da 10 indagati che si sono avvicendati, nel tempo, nell’amministrazione della società.
Praticamente venivano ceduti i contratti di leasing ad una società appartenente allo stesso gruppo industriale, per un corrispettivo ampiamente sottostimato, arrecando così un danno ingente al fallimento.
Sarebbe stato procurato un dissesto e un passivo pari a 15 milioni di euro alla data del fallimento, dissipando le risorse della società, attraverso numerosi pagamenti anticipati e preferenziali a società terze, sempre riconducibili agli indagati.
"Si tratta di un sequestro giuridico - chiarisce il comandante della guardia di finanza di Asti, Fabio Canziani, il patrimonio dell'azienda è confermato. L’attività svolta, coordinata dalla procura, illustra il costante impegno nel contrastare i reati fallimentari e a restituire quanto ingiustamente sottratto a tutti i creditori delle società fatte fallire mediante operazioni illegittime".
Commenti