Amnesie difensive ma tanto orgoglio, e così se il Varese in retroguardia non convince, là davanti riesce comunque a far male: cinque volte (cinque!) l'Appiano riapre la partita (dal 2-0 al 2-1, dal 3-1 al 3-2, dal 4-2 al 4-3, dal 5-3 al 5-4, dal 6-4 al 6-5) e la riapre anche perché i Mastini non si allenano da due settimane ma solo da 4 giorni per via del focolaio Covid, eppure alla fine è tripudio giallonero anche grazie - secondo noi - alla parata di Tura che evita di gambale il gol del 4-4 (sarebbe stato il primo pareggio ospite della partita). Alla fine va bene così: il Varese è avanti 1-0 nella gara più difficile della serie.
"Sarà perché ti amo" è la canzone con cui lo speaker Paolo Capobianco (colui che traduce in parole, e in emozioni, l'anima dei Mastini) accoglie i gialloneri dallo spogliatoio: parole che racchiudono il senso degli striscioni a bordo pista (uno su tutti: "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare") e di quelli apparsi in città, così come gli incitamenti arrivati ovunque da ex grandi campioni, nuovi innamorati, tifosi semplici davanti alla diretta a tifare perfino dalla Sicilia. Più allontani i Mastini dalla città e dal popolo giallonero, più la città e il popolo giallonero si avvicinano ai Mastini. E' tutta qui gara-1, nella corsa con cui Xamin e Raimondi arrivano al volo al palaghiaccio per l'ingaggio iniziale pur di esserci. Tutti vogliamo esserci, tutti abbiamo voglia di Mastini, tutti vogliamo vincere.
Un terzo tempo veloce e pattinato alla grande, soprattutto dal Varese, non cambia la sostanza, anzi sì: appena l'Appiano rientra a -1 per la quarta volta in serata (5-4), è Drolet che prova a richiudere la prima gara dei quarti playoff (6-4) ma gli ospiti, di nuovo!, tornano sotto a 7 minuti dalla fine (6-5) finché un briciolo di carattere in più porta ai Mastini lo scalpo di gara 1. Un briciolo chiamato vecchio cuore giallonero.
Nel secondo tempo accade l'incredibile, con il vento del Palalbani che arriva fino a Como: Raimondi segna di tap-in dopo la traversa del solito grande De Biasio, che da fuori ci prova sempre, rispondendo all'immediato 2-1 ospite e poi l'Appiano insacca anche il nuovo -1 (3-2) che avrebbe steso un toro ma uno spostamento della gabbia involontario da parte del portiere Tura fa annullare il gol, giustamente (come dimostra la prima foto di Alessandro Galbiati nella gallery). Poi, ancora più incredibile, Schina regala il disco a Von Payr che ne approfitta: stavolta il 3-2 è vero e meritatissimo. Partita da playoff, bellissima: Tura salva tutto su Galimberti e poi Raimondi, in superiorità, da uomo-Mastino qual è, di nuovo butta dentro il tap-in del +2. Ma è Galimberi, per gli indomabili ospiti, a riaprirla di nuovo con un tiro secco da fuori che s'insacca: è il 4-3. Il vento del Palalbani però soffia forte in un secondo periodo di pura "offesa": furbissimo Cordin, ci prova ed è 5-3 sul portiere.
Primo tempo: mancano Ambrosoli, Allevato e Vola nei gialloneri che fanno quello che devono fare e passano immediatamente, dopo 1'23", con un'azione da manuale in superiorità Schina-Marcello Borghi; il 23 giallonero sfonda la rete da pochi metri. Bella partita, velocissima. Xamin aggira la gabbia e piomba come un avvoltoio sul portiere Paller, insaccando il 2-0. Poi è sofferenza pura, così come alla fine, ed è questo che conta più. Sono le vittorie più belle, quelle che scavano il solco.
Mastini Varese - Appiano Eppan Pirates 6 – 5 (2-0, 3-3, 1-2)
Reti: 01'23” (MV) M. Borghi (Schina) PP1, 10’34” (MV) Xamin, 21’30” (A) Dowd (Mair) PP1, 23’22” (MV) Raimondi (De Biasio, M. Borghi) PP1, 28’17” (MV) Von Payr, 33’38” (MV) Raimondi (Cordin, De Biasio) PP1, 36’05” (A) Galimberti (Matonti) PP1, 36’55” (MV) Cordin (Xamin), 50’17” (MV) Lancsar (Gamper, Dowd), 50’38” (MV) Drolet (M. Mazzacane, Piroso), 52’11” (A) Galimberti (Engl, Dowd)
VARESE: 65 Tura (29 Bertin), 3 Schina, 8 A. Bertin, 11 Papalillo, 22 E. Mazzacane, 44 De Biasio, 66 Payra, 90 Ilic, 9 Drolet, 13 Gasparini, 16 Vanetti, 18 Cordin, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 33 Xamin, 54 Gherardi, 55 Piroso, 91 Raimondi. Coach: Claude Devèze
APPIANO: 29 Gaiser (30 Paller), 9 Dellagiacoma, 19 Unterrainer, 24 Gamper, 71 Hofer, 75 Spitaler, 95 Matonti, 5 Dowd, 6 Spoegler, 7 Lancsar, 10 Tsurkan, 11 Oberrauch, 12 Mair, 13 Galimberti, 17 Stauder, 20 Engl, 31 Critelli, 55 Von Payr. Coach: Patrice Lefebvre
Arbitri: Fabio Lottaroli, Willy Vinicio Volcan (Jeremy Bassani, Nicola Basso)
Note - Tiri Va 46, Ap 37. Penalità Va 8', Ap 10'.
Quarti di finale (best of five), gara-1
Hc Varese 1977 - HC Eppan Appiano 6-5, HC Merano Pircher - Alleghe Hockey 3-1, Hockey Unterland Cavaliers - Valdifiemme HC 2-1, SV Kalten Caldaro rothoblaas - HC Falcons Brixen Bressannone 2-3.
LA SERIE DEI MASTINI
Gara-2, giovedì, 20.30: HC Eppan Appiano - HC Varese 1977
Gara-3, sabato, 20.30 a Casate: HC Varese 1977 - HC Eppan Appiano
Eventuale gara IV
Martedì 23, 20.30: Hc Eppan Appiano - HC Varese 1977
Eventuale gara V
Giovedì 25, 20.30 a Casate: HC Varese1977 - HC Eppan Appiano
Commenti