Il Nazionale

Eventi e Turismo | 07 febbraio 2021, 14:23

Cannes sempre avanti: nasce l'ecomuseo davanti all'Isola di Sainte-Marguerite, visitabile da tutti con maschera e boccaglio

Il tema della mostra è la “Maschera di ferro”, celebre prigioniero imprigionato nel carcere di Stato dell'Ile Sainte-Marguerite dal 1687 al 1698.

Cannes sempre avanti: nasce l'ecomuseo davanti all'Isola di Sainte-Marguerite, visitabile da tutti con maschera e boccaglio

Immerse ad una distanza che va dagli 84 ai 132 metri dalla riva e ad una profondità dai 3 ai 5 metri, le sculture sono accessibili al maggior numero di subacquei semplicemente muniti di maschera e boccaglio.

Le sei opere d'arte a forma di faccia sono state trasportate su chiatta e poi sommerse vicino alla costa meridionale dell'Île Sainte-Marguerite. Il tema delle maschere, scelto in collaborazione con la Città di Cannes, riecheggia la storia e il patrimonio culturale della città facendo riferimento alla celebre “Maschera di ferro”, celebre prigioniero imprigionato nel carcere di Stato dell'Ile Sainte-Marguerite dal 1687 al 1698.

"Queste opere serviranno da rifugio per la biodiversità. Si tratta dell'incontro tra la natura e la cultura, che diventa una nuova attrazione turistica " afferma il sindaco di Cannes David Lisnard.

Con due metri di altezza e una decina di tonnellate ciascuna, le sei statue che compongono il museo sono realizzate con materiale marino ecologico e PH neutro, che fornisce un rifugio per la vita sottomarina.

Nel tempo alghe e coralli animeranno queste opere d'arte. Questo ecomuseo, installato a pochi metri di profondità, sensibilizzerà l'opinione pubblica sul tema essenziale della protezione del Mediterraneo. 

gc

Commenti