Martedì 13 parte la nuova stagione concertistica dell’Accademia di musica di Pinerolo.
«In tempi più che mai incerti, che ci obbligano a navigare a vista abbiamo scelto di dividere la stagione in due serie di manifestazioni: in Ouverture sono compresi i sei concerti del 2020 e in Movimenti i nove concerti in programma per il 2021 – anticipa Laura Richaud, direttore dell’Accademia di Musica –. Il cartellone presenta importanti artisti di fama internazionale, e nello stesso tempo sperimenta organici e ambiti musicali distanti l’uno dall’altro, come nel caso della musica Klezmer, del repertorio corale o ancora di quello melodrammatico».
Si parte con il doppio concerto di Alexander Lonquich, considerato uno dei musicisti più affascinanti nella sua lettura del Classicismo viennese, di Schubert e del Romanticismo, alle 18,30 e alle 21 di martedì. Alla sala di viale Giolitti 7 si accede con mascherina. Biglietti: 15, 12, 5 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0121321040 o a noemi.dagostino@accademiadimusica.it.




![Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO] Asti omaggia Paolo Conte: oggi l'incontro all'Alfieri, domani l'apertura della mostra [GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_Mostra_Conte_-_Foto_Gabriele__23__risultato.jpg.jpeg)


![Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO] Imprese e istituzioni si incontrano a Pollenzo per costruire il futuro del territorio Alba-Bra [VIDEO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.targatocn.it_fileadmin_archivio_targatocn_2025_11_Confindustria_Cuneo_03_11_2025_-_pranzo_imprese_vertici_e_decisori_politici__1_.png.png)





Commenti