Tutto pronto ad Alba per la partenza della manifestazione principe dell’autunno albese, un Palio degli Asini che come noto quest’anno ha dovuto fare i conti con le limitazioni collegate dall’emergenza sanitaria.
Da qui la scelta di tornare alle origini, col ritorno della goliardica corsa nel cuore del centro storico, nel concentrico intorno al Duomo, tra le piazze Risorgimento e Rossetti.
Tra le novità anche l’orario in cui si correrà, con la prima batteria in programma tra pochi minuti, intorno alle 8.45, e soprattutto la fruibilità dell’evento, a porte chiuse, per evitare gli inevitabili rischi derivanti dall’assembramento degli spettatori, per poter rilanciare con una maggiore copertura mediatica.
Il Palio, infatti, verrà trasmesso in live streaming sui canali istituzionali dell’Ente Fiera, del Comune di Alba e della Giostra delle Cento Torri (e rilanciato da quelli de "La Voce di Alba"), per uno spettacolo che vedrà i nove Borghi cittadini contendersi l’ambito drappo che spetta al vincitore della corsa, quest’anno disegnato da Valerio Berruti, recentemente nominato ambasciatore di Alba Creative City Unesco.
Ulteriore novità di quest’anno, ad anticipare la proposta delle eccellenze che si alterneranno nel Salotto dei Gusti e dei Profumi di piazza Risorgimento, la cristalleria allestita nella piazza del Duomo per questo weekend è diventata il "Salotto del Folclore", offrendo una importante vetrina ai Borghi, alla cui presenza si lega il decennale successo della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Qui, epicentro dal quale partiranno animazioni in costume medievale e rievocazioni di figuranti per le vie e le piazze del centro cittadino, verrà raccontata la storia della Giostra delle Cento Torri.
Tra pochi minuti il via, dunque, per scoprire chi succedere al Borgo della Moretta nell’albo d’oro della corsa.
PRIMA BATTERIA
Chiusa la prima delle due batterie previste, San Martino, Moretta e Rane sono i primi borghi a guadagnarsi il diritto di partecipare alla finale.
SECONDA BATTERIA
Alle 9.26 chiusa anche la seconda batteria: accedono alla finale Fumo, San Lorenzo e Santa Rosalia.
IN FINALE
3 Rane
4 Moretta
5 San Martino
6 Santa Rosalia
9 Fumo
7 San Lorenzo
Commenti