Pino aveva da sempre un'unica grande passione. Quella per le due ruote. Durante gli anni della sua giovinezza, Pino ha percorso in lungo ed in largo tutta l'Italia, ed anche l'Europa, insieme ai più grandi nomi italiani. Poi, a soli 28 anni ha deciso di lasciare la sua carriera.
Giuseppe Favero si è spento ieri, mercoledì 9 settembre, a Settimo Torinese, città in cui nacque il 20 dicembre 1931. Era l'ultimo gregario di Fausto Coppi, con cui corse dal 1953 al 1957. A soli 22 anni, nel 1954, ottenne il terzo posto nella Milano - Sanremo, dietro a Rik Van Steenbergen e Francis Anastasi, mentre due anni dopo gareggio anche per la Nazionale. Nel 1958, Favero passò alla Carpano e ottenne il primo posto in una tappa della Parigi - Nizza.
A soli 28 anni lasciò la carriera, ma non il mondo del ciclismo: divenne infatti direttore sportivo per le squadre torinesi Baratti-Milano e IBAC.
I funerali di Giuseppe Favero si svolgeranno domani, venerdì 11 settembre, alle 10.45, nella chiesa di San Francesco De Paoli. Lascia la moglie Luigina ed i figli Felice e Fabrizio.
Commenti