Ventuno ragazzi, tutti giovanissimi, sono stati denunciati dai carabinieri dopo una notte trascorsa abusivamente all'interno delle vecchie Fornaci di Caldè a Castelveccana. Il gruppo di ragazzi, tra cui sei minorenni, è stato sorpreso nella prima mattina di lunedì dall'intervento dei carabinieri della Compagnia di Luino: avevano passato la notte bivaccando all'interno dell'area abbandonata, dopo aver fatto festa nella giornata di domenica.
Peccato, però, che l'area dismessa in questione sia una proprietà privata. Approfittando di alcuni varchi nelle recinzioni dell'area, i ragazzi si sono introdotti all'interno per passare alcune ore di festa insieme. Una mossa vietata dalla legge, oltre che molto pericolosa: l'area è abbandonata, c'è il rischio di crolli o di farsi male cadendo.
All'arrivo dei carabinieri i ragazzi non hanno opposto resistenza. Si sono fatti identificare e hanno mantenuto un atteggiamento collaborativo. Inoltre hanno anche ripulito l'area portando via i rifiuti e gli "avanzi" della giornata. Questo però non ha potuto evitare loro la denuncia per occupazione abusiva di suolo privato da parte delle pattuglie dell'Arma della stazione di Castelveccana.
I ragazzi - tutti di anni di nascita compresi tra il 1997 e il 2003 - provenivano da diversi comuni della provincia di Varese, ma anche dall'alto Milanese e dal Comasco. Attraverso il passa parola si erano dati appuntamento per il fine settimana a Caldè. Una pratica non nuova: già in passato aree abbandonate del Varesotto sono state scelte dai giovanissimi come luogo abusivo per feste e rave party.
Dopo l'intervento dei carabinieri a Caldè è intervenuto anche il sindaco di Castelveccana, che ha inoltrato richiesta alla proprietà dell'area affinché ripristini le recinzioni scongiurando così nuove "incursioni" abusive. Contemporaneamente i carabinieri della Compagnia di Luino, guidati dal capitano Alessandro Volpini, intensificheranno come ogni estate i controlli nella zona, anche dalle acque del lago Maggiore attraverso l'utilizzo della motovedetta in dotazione.
Commenti