Sta diventando il "mistero delle prime in classifica". Quale sorte per Dufour Varallo, Settimo, Venaria, Albese, Lucento (Promozione) e per tutte le squadre capoliste in Prima (Valdruento, Bacigalupo, Villarbasse nel torinese), Seconda e Terza Categoria?
Andiamo nello specifico: nè ieri, all'interno del comunicato Figc n. 214 a livello nazionale, nè oggi, tramite decisioni della Lnd e Comitati Regionali, è stata fatta menzione rispetto al destino delle prime in classifica dalla Promozione in giù.
Sappiamo invece relativamente a Piemonte e Valle d'Aosta che:
- hanno vinto il campionato di Eccellenza Pont Donnaz, Hsl Derthona e Saluzzo (a pari punti) e saranno ammesse in serie D come da comunicato 214 Figc
- sono retrocesse in Promozione Fulgor Valdengo e Cbs (soltanto una retrocessione - LEGGI L'ARTICOLO DI OGGI)
- non ci saranno altre retrocessioni dalla Promozione in giù
Su questo c'è il "nero su bianco". E sul resto?
Il Comitato Regionale Piemonte e Valle d'Aosta ha sempre specificato che tramite l'istituto del ripescaggio le prime in classifica avrebbero fatto il salto di categoria. Ad oggi non lo vediamo ancora scritto da nessuna parte, ma all'inizio della prossima settimana dopo l'ennesimo Consiglio potrebbero arrivare novità a livello regionale. Per ora via con altre domande:
- quante squadre saliranno dalla Promozione all'Eccellenza, dalla Prima alla Promozione e via dicendo?
- come gestire il caso-limite di Promozione B, con Settimo e Venaria a pari punti prima dello stop per Coronavirus?
- le voci riguardanti l'allargamento dei campionati e nello specifico di Eccellenza (a 36 squadre e non più 32), Promozione e Prima Categoria, diventeranno realtà?
- quale sarà davvero il metodo per far effettuare il salto di categoria ai club ed emettere i verdetti sulle squadre ripescate? Il famoso algoritmo / media punti?
Ecco le domande che rimbalzano nelle sedi di Dufour Varallo, Settimo, Venaria, Albese, Lucento, ecc...Ad oggi ancora nessuna conferma ufficiale, ma resta più che probabile il salto di categoria per tutte le squadre prime in classifica dalla Promozione in giù. Grossi punti interrogativi per le seconde, terze e quarte, che vivranno un giugno/luglio in una probabile bolla di incertezza in attesa dei ripescaggi.
E visto che le retrocessioni sono state bloccate, è altrettanto quasi certo che il numero delle squadre iscritte nei vari campionati si allargherà: anche in questo caso si dovrà però ragionare sulle mancate iscrizioni e sui posti disponibili. A proposito di iscrizioni alla stagione 2020/21: partiranno ufficialmente il 23 luglio.
Prossima settimana tutte le risposte alle nostre domande?
Commenti