Da oggi, giovedì 12 marzo fino al 27 marzo 2020, torna, nei musei di Nizza, per la sua diciannovesima edizione, Mars aux Musées.
Il tema di quest’anno è: "8 donne, 8 musei".
Si tratta di un percorso nello spettacolare e unico universo di 8 donne che hanno segnato la storia dell'arte.
In programma: una performance di danza con, quale scenario, la nuova mostra al Musée Matisse, un intervento dell'artista Charlotte Pringuey-Cessac al Musée Terra Amata, uno spettacolo teatrale che metterà in scena la corrente del nuovo realismo e l'artista Niki de Saint Phalle e tanti altri eventi.
L'inaugurazione è prevista oggi, giovedì 12 marzo 2020 dalle ore 18,00 al Palais Lascaris, nel Vieux Nice, con un concerto di musica accademica e popolare dal 17 ° secolo al periodo contemporaneo.
L'evento si chiuderà al Musée des Beaux-Arts Jules Chéret venerdì 27 marzo, con una serata dedicata alla Belle Époque ed ai ruggenti anni Venti.
Mars aux Musées, costituisce un evento multidisciplinare unico in Francia ed è co-organizzato dalla Città di Nizza e dall'Università della Costa Azzurra:
Lo scopo è quello di aprire i musei della Città di Nizza alla comunità studentesca e ai giovani: ogni anno, oltre 3000 studenti si avvicinano a Mars aux Musée.
Durante gli ultimi 18 anni, il festival è diventato un elemento forte del calendario culturale di Nizza grazie alla sua capacità di risvegliare l'interesse dei giovani per l'arte e la cultura.
Mars aux Musées mira quindi a consentire alla comunità studentesca e ai giovani di riscoprire i musei, attraverso esperienze sensibili, sorprendenti, conviviali e culturalmente impegnative.
I musei partner offrono mediazioni insolite, destinate a tutto il pubblico. Per una serata, diventano luoghi di teatro, danza, letture pubbliche, concerti, workshop e lezioni fuori sede, fornendo così un palcoscenico per i giovani.
Per conoscere la programmazione integrale di Mars aux Musées, edizione 2020, clicca qui.
Commenti