Primo caso di coronavirus su una persona residente a Settimo Torinese. Si tratta di una signora anziana, ricoverata all'ospedale di Chivasso. A confermarlo, pochi minuti fa, è direttamente la sindaca, Elena Piastra.
"Era un'eventualità alla quale eravamo pronti da giorni - dice -. Vista l'emergenza nazionale, anche a Settimo sono stati predisposti gli strumenti per limitare al minimo i contagi. Da giorni, il Comune ha predisposto il COC, il Centro Operativo Comunale, lo stesso strumento che utilizziamo ad esempio in caso di alluvione. Si tratta di un centro di coordinamento che coinvolge istituzioni, soccorritori, forze dell'ordine e personale comunale".
L'amministrazione comunale ha messo in moto una macchina di aiuti a sostegno delle persone che si trovano in difficoltà.
"Stiamo predisponendo servizi di supporto alle persone più fragili, come la consegna della spesa a domicilio, punti informativi, attività di volontariato finalizzate a sostenere famiglie, anziani e soggetti più deboli - aggiunge -. È importante sapere che tutti devono fare la propria parte. Anche i cittadini. In questa fase l'obiettivo a cui devono collaborare tutti è rallentare i contagi, per evitare di sovraccaricare le strutture sanitarie. Lo strumento più efficace che abbiamo è ridurre il più possibile i contatti fra le persone. Ecco perché invitiamo la popolazione a restare in casa e a limitare gli spostamenti al minimo indispensabile. Si consiglia pertanto di mandare a far la spesa un unico membro della famiglia, di lavorare in remoto dove possibile e di lavarsi spesso le mani".
I medici di Volpiano e San Benigno hanno invece comunicato un caso positivo, un uomo arrivato in paese per trovare i genitori, attraverso un comunicato stampa. "A Volpiano c'é un caso di corona virus. Chissà quanti, negli anni e quest'anno ce ne sono stati e "diagnosticati" come influenza. Una percentuale di soggetti positivi può avere una patologia grave. Detto ciò invitiamo tutti all'attenzione e alla prudenza nell'evitare luoghi chiusi o affollati se non strettamente necessario. Invitiamo anche tutti a non venire in ambulatorio sempre se non necessario. Vi consigliamo di telefonarci prima di venire in ambulatorio. Le nuove misure precauzionale come l'eventuale chiusura di ambulatori è a titolo precauzionale". La dottoressa che ha visitato il paziente sta bene.
Commenti