<script async src="//advx.esprimo.com/www/delivery/asyncjs.php"></script>
Il Covid-19, la malattia provocata dal Coronavirus, sta condizionando i nostri stati d’animo e le nostre abitudini. Da questo stravolgimento “globale” non è stato risparmiato neppure il mondo dello sport, compreso quello del Volley. E’ di ieri mattina la decisione presa dalla Federazione Italiana di Pallavolo, di concerto con le rispettive Leghe di serie A, di sospendere tutti i campionati nazionali fino al 1° marzo.
Un provvedimento preso a scopo precauzionale, che rischia, tuttavia, di essere rinnovato, soprattutto se la situazione non rientrerà a breve termine entro i canoni, ad oggi poco decifrabili, della normalità. Pensare, infatti, che dal 2 marzo la situazione possa essere sensibilmente migliorata appare poco probabile, ma mentre nell’ambito calcistico si è deciso di far disputare le partite negli stadi a “porte chiuse”, solo nelle regioni interessate dai focolai, nella pallavolo femminile questa eventualità sembra solo remota, ma a nostro avviso per nulla tramontata.
E’ stato lo stesso presidente della Lega, Mauro Fabris ad esternare proprio ieri mattina, nel corso di un intervento radiofonico con l’emittente “Radio Sportiva”, la propria contrarietà all’ipotesi di proseguire il campionato disputando le partite a porte chiuse. Il Presidente della Lega ha spiegato che in questo momento molte società sono impossibilitate a svolgere anche solo gli allenamenti settimanali. In uno scenario di questo tipo, giocare, anche solo a porte chiuse, rischierebbe di mettere a serio rischio l’incolumità delle giocatrici.
Soluzione? Sospendere i campionati e nel frattempo decidere di modificare la fase finale della stagione. In pratica, si cercherà di recuperare il tempo perso modificando il regolamento e prevedendo un finale di stagione più snello, magari con meno turni eliminatori e con gare "secche". Di certo saranno scelte difficili e che finiranno per scontentare qualcuno, ma come lo stesso Fabris ha tenuto a sottolineare, si adotteranno decisioni che consentiranno a tutte le squadre di presentarsi alla pari.
Nell’attesa di ulteriori sviluppi, nell’ultimo weekend in Pool Promozione e Pool Salvezza si sono disputate 8 partite su 10. Partiamo dalla Pool Promozione, che ha visto il rinvio del derby tra Eurospin Pinerolo e la Lpm Bam Mondovì. Le restanti quattro gare, invece, si sono giocate regolarmente. La Delta Trentino, con grande sofferenza, ha vinto al tie-break sul difficile campo del Volley Soverato, restando in vetta alla classifica. Dopo due sconfitte consecutive è tornata alla vittoria la Omag San Giovanni in Marignano, che in casa ha superato il Cus Torino per 3-1.
Importante successo esterno per la Conad Ravenna sul terreno della Hermaea Olbia (1-3), mentre la Itas Martignacco ha brindato al primo successo di Pool grazie al 3-2 inflitto alla Futura Busto Arsizio. Nella Pool Salvezza non si è giocata solo Montecchio-Sassuolo. Per le altre gare spicca il successo ottenuto dal Cuore di Mamma Cutrofiano in casa dell’Acqua e Sapone Roma (0-3). Clamoroso tonfo interno della Roana Macerata, sorpresa dall’Exacer Montale (1-3).
Il P2P Baronissi della Esdelle (20 punti) ha ottenuto una preziosa vittoria casalinga contro il Talmassons (3-1). Terminiamo con la Sigel Marsala, autentica protagonista di questo avvio di Pool Salvezza. Le siciliane hanno centrato la terza vittoria consecutiva da 3 punti, superando nettamente in casa il Club Italia Crai (3-0). Per le ragazze della Sigel la salvezza a questo punto non è più un sogno, visto che la zona play-out ora dista solo due lunghezze. Ecco il quadro riassuntivo delle due Pool:
Risultati 3^ Giornata di andata di Pool Promozione
Martignacco | Fut. Busto Arsizio | 3-2 |
Eur. Pinerolo | Lpm B. Mondovì | N.D |
Hermaea Olbia | Conad Ravenna | 1-3 |
Volley Soverato | Delta Trentino | 2-3 |
S. G. Marignano | Cus Torino | 3-1 |
La classifica Pool Promozione
1 | Delta Trentino | 56 |
2 | S.G. Marignano | 54 |
3 | Volley Soverato | 42 |
4 | Conad Ravenna | 40 |
5 | Lpm B. Mondovì* | 38 |
6 | Eur. Pinerolo* | 37 |
7 | F. Busto Arsizio | 34 |
8 | Cus Torino | 32 |
9 | I. Martignacco | 27 |
10 | Hermaea Olbia | 24 |
*una partita in meno
4^ Giornata di andata – Gare sospese in attesa di ulteriori decisioni
Volley Soverato | F. Busto Arsizio | - |
Hermaea Olbia | Lpm B. Mondovì | - |
Conad Ravenna | S.G. Marignano | - |
Cus Torino | Eur. Pinerolo | - |
Delta Trentino | Martignacco | - |
Risultati 3^ Giornata di andata di Pool Salvezza
A&S Roma | Cdm Cutrofiano | 0-3 |
Ipag Montecchio | G.W. Sassuolo | N.D |
P2P Baronissi | Cda Talmassons | 3-1 |
Sigel Marsala | Club Italia Crai | 3-0 |
Roana Macerata | Exacer Montale | 1-3 |
Classifica Pool Salvezza
1 | Roana Macerata | 32 |
2 | S.R. Montecchio* | 32 |
3 | Cdm Cutrofiano | 28 |
4 | Club Italia Crai | 26 |
5 | P2P Baronissi | 25 |
6 | Exacer Montale | 22 |
7 | A&S Roma | 21 |
8 | Cda Talmassons | 21 |
9 | Sigel Marsala | 19 |
10 | W. Sassuolo* | 14 |
*una partita in meno
4^ Giornata and. - Gare sospese in attesa di ulteriori decisioni
Cda Talmassons | A&S Roma | - |
Club Italia Crai | Montecchio | - |
Exacer Montale | Sigel Marsala | - |
Cdm Cutrofiano | Roana Macerata | - |
G.W. Sassuolo | Baronissi | - |
Commenti