Una nuova avventura continentale attende la Rari Nantes Savona, pronta a tuffarsi questa sera nella Len Euro Cup. Alle ore 19.00, nella piscina di Berlino, i biancorossi affronteranno lo Spandau nella prima giornata del Group Stage, con l’obiettivo di iniziare al meglio il cammino europeo.
In casa savonese è il presidente Daniele Polti a guardare con fiducia al match odierno: "Loro arrivano dalla Champions ma le possibilità per fare bene ci sono - ha dichiarato il massimo dirigente - siamo la Rari e dobbiamo giocare sempre al massimo, alla fine tireremo le somme".
Il confronto con lo Spandau Berlino rievoca vecchi ricordi: le due squadre si erano già affrontate nei quarti di finale della Euro Cup 2004, con i tedeschi vittoriosi sia all’andata (11-10 a Savona) sia al ritorno (12-10 a Berlino). Da allora molto è cambiato: lo Spandau ha rinnovato profondamente il proprio organico, puntando su giovani talenti di scuola serba e ungherese, ma conserva alcuni elementi di esperienza come il portiere Baksa, il centroboa Stamm e il difensore slovacco Tkac.
Dopo la grande cavalcata in Champions League della passata stagione, per la Rari al via un nuovo capitolo internazionale: "C'è l'orgoglio di portare il nome di Savona in giro per l'Europa", ha sottolineato il presidente Polti.
Come noto, in vista della gara di stasera la squadra guidata da Alberto Angelini può contare su tutti i suoi effettivi ad eccezione di Emanuele Marini, infortunato: l'attaccante, classe 2005, nel precampionato si è rotto l’osso uncinato della mano destra.
Commenti