Il Nazionale

Eventi e Turismo | 19 febbraio 2020, 13:40

Cumiana inaugura il villaggio scolastico: «È una soluzione provvisoria che durerà qualche anno» (FOTO)

Presenti all’evento anche tre consiglieri regionali. Marrone (Fdi), in rappresentanza dell’assessore Chiorino, ha assicurato un aiuto economico già da quest’anno

Cumiana inaugura il villaggio scolastico: «È una soluzione provvisoria che durerà qualche anno» (FOTO)

Secondo i primi calcoli del Comune di vorranno più di 4 milioni di euro per rifare la scuola media Carutti e il villaggio scolastico allestito nel piazzale di via Michelangelo Ferrero servirà per qualche anno. Lo ha detto chiaramente il sindaco Roberto Costelli nella cerimonia di inaugurazione di stamattina alle 11: «È una scuola provvisoria che durerà qualche anno e che dovremo abbellire assieme (ha detto rivolto ad alunni e insegnanti, ndr). Aspetto proposte per il giardino e i muri e vedremo di attivare il collegamento a Internet». Costelli si è anche auspicato, dal prossimo anno scolastico, il ritorno della direzione didattica in paese, malgrado la situazione di emergenza.
L’appuntamento è servito anche per sensibilizzare ulteriormente la Regione sul problema scuola che è scattato il 18 aprile scorso con la chiusura delle medie per carenze sotto il profilo antisismico.

Il Comune ha dovuto trovare una soluzione d’emergenza e, d’accordo con la dirigenza didattica, ha spostato le medie all’interno delle elementari e gli alunni delle elementari nel villaggio scolastico.

Dopo un giro della scuola delle autorità, stamattina i bambini hanno intonato l’inno d’Italia e l’inno alla gioia, facendo l’alzabandiera. A seguire sono intervenuti il sindaco, i consiglieri regionali Maurizio Marrone (Fdi), Monica Canalis (Pd), che è di Cumiana, e Paolo Ruzzola (FI) e la dirigente scolastica Bruna Marocco.

Costelli ha chiesto che la Regione desse già un contributo quest’anno «per i costi di progettazione, che si aggireranno tra i 150 e 200mila euro e per l’abbattimento. Se riusciamo a demolire la vecchia scuola, guadagniamo del tempo». Marrone, che rappresentava l’assessore all’Istruzione Elena Chiorino, ha assicurato una mano: «Abbiamo già previsto un fondo di 4milioni di euro per l’edilizia scolastica e il presidente Cirio ha precisato che il bando sarà rivolto a piccoli Comuni con scuole inagibili. I soldi non andranno solo a Cumiana, ma Cumiana sarà tra i Comuni interessati».

Marco Bertello

Commenti