Su organizzazione dalla Federazione Italiana Giuoco Lacrosse ed il patrocinio del Comune - in vista della partecipazione dell’Italia ai Campionati Europei di quest’estate a Breslavia (Polonia) – il 15 e 16 febbraio Pianezza ospiterà la Nazionale Italiana maschile di Lacrosse, per un weekend alla scoperta di questo sport molto diffuso nel Nord-America ed in tanti paesi Europei.
L’evento – denominato “Lacrosse is coming to town” – dopo la presentazione il 15 febbraio presso la Sala Consiliare del Comune di Pianezza, prevede un clinic di allenamento della Nazionale presso il GDS Lascaris di Pianezza ed un momento Open Day Lacrosse, dalle ore 17 alle ore 18.30, presso la palestra dell’Istituto Dalmasso (Via Moncenisio 5), aperto a chiunque abbia voglia di provare questa disciplina.
La manifestazione avrà il suo apice domenica 16 febbario, alle ore 10, presso il campo sportivo del GDS Lascaris (Via Claviere 16 a Pianezza) per un match dimostrativo della Nazionale Italiana di Lacrosse.
Il lacrosse è uno sport di squadra, originario del Nord America. In Canada è uno dei due sport nazionali, insieme al più conosciuto hockey su ghiaccio.
Il lacrosse è sport tipicamente nord americano poiché trae le sue origini da un antichissimo gioco degli amerindi del XV secolo detto “Baggataway”. Il Baggataway veniva utilizzato dai Nativi Americani anche come modo per risolvere dispute di vario tipo tra le tribù: le partite potevano durare giorni e vedevano coinvolti centinaia di giocatori.
Fu il missionario gesuita Jean de Brebeuf a darne per primo notizia, documentando una sfida tra due squadre Huron, nell'attuale Sud-Est dell'Ontario, in Canada, nel 1636. Nella metà del 1800 i francesi rivoluzionarono le regole del gioco originario ideando a Montréal il moderno lacrosse.
I discendenti degli antichi americani sono molto legati al Lacrosse, che rappresenta per loro un'importante tradizione oltre che uno sport. Per questo motivo la Federazione Internazionale (International Lacrosse Federation - ILF), ha stabilito che i discendenti dei nativi americani possono partecipare alle competizioni internazionali di lacrosse con una loro squadra nazionale, che prende il nome di nazionale Irochese.
Il lacrosse è lo sport estivo nazionale canadese (National Summer Sport). Lo sport nazionale invernale del Canada, il più conosciuto hockey su ghiaccio, è nato dalla variante del gioco scozzese del shinty.
Il gioco consiste in un incontro tra due squadre con 10 giocatori ognuna (12 giocatrici se femminile) su un campo all'aperto. Ogni squadra si compone di un portiere, 2 difensori, 3 mediani e 4 attaccanti.
L'obiettivo consiste nell'imbucare la palla, servendosi di una specie di racchetta triangolare munita di tele all'estremità, nella porta avversaria, simile a quella dell'hockey su ghiaccio alta 1,8 m e larga 1,8 m. La palla pesa circa 150 g, con circonferenza di circa 20 cm. La squadra che segna più gol negli 80 minuti di gioco regolamentari vince. Gli 80 minuti di gioco sono suddivisi in 4 quarti di 20 minuti ciascuno.
L'International Lacrosse Federation è sorta nel 1974 in Canada dalle ceneri della International Federation of Amateur Lacrosse fondata nel 1928. In Canada, dopo l'hockey su ghiaccio, è lo sport più praticato, ma sono gli USA a detenere il primato di vittorie nel campionato del mondo.
Commenti