Prove di playoff in balaustra, con un muro umano a picchiare sul plexiglas al giro di ghiaccio finale dei Mastini: questi sono davvero i bei tempi che, oggi, sono tornati. La gente, la curva, i tantissimi bambini che aspettano la squadra nel tunnel che porta agli spogliatoi, istituzioni in tribuna a partire dal questore Giovanni Pepè: tutta la città è qui per i Mastini.
Onore al Bressanone, battuto da un risultato fasullo perché due gol li prende per troppo coraggio, togliendo il portiere sul 3-2 negli ultimi due minuti e lasciandolo fuori anche sul 4-2 di Tedesco: perché chi accetta la sfida a testa alta e a pattini infuocati, la accetta fino in fondo.
Onore ad Alessandro Tura: il portierone del Varese, nel terzo tempo quando la squadra cala - come tutte le volte in cui si sente tranquilla: è accaduto sul 3-0 - dice no di puro istinto e classe cristallina ad almeno tre tiri a botta sicura altoatesini con alcune parate fenomenali, una impossibile quando Demetz gli piomba addosso da solo.
E' stata una partita clamorosa, bellissima, giocata a ritmi da playoff: nel secondo tempo si è visto il miglior Varese della stagione, capace di spingersi sul 3-0 con azioni e gol da manuale e poi, inframezzate da pali, azioni fulminanti, cali improvvisi, ecco in finale, un puro distillato di emozioni.
L'azione più bella del campionato e poi il gol più bello del campionato si sono visti al culmine di un secondo tempo indimenticabile dei Mastini, il più bello della stagione.
Un'azione tutta in velocità, a mille all'ora partita dal terzo difensivo: Perna e Tedesco divorano il ghiaccio disco sul bastone, duettano alla Carlacci e Catenacci, alla Mansi e Figliuzzi, e poi Marcello Borghi, arrivando come una bomba davanti alla gabbia, mette dentro di prima. Bolgia al Palalbani.
Ma non avevamo ancora visto quello che aveva in serbo Daniel Ross Tedesco: il pastore dei Mastini apre e chiude il mare giallonero buttandosi nel terzo dalla linea blu, il disco sul bastone e, sbilanciando tutti usando il corpo come fosse gomma, arriva davanti al portiere altoatesino fulminandolo. Devastante, come i suoi tre gol e due assist. Come la prima linea. Come il primo periodo e il primo gol di Michael Mazzacane, puro spirito giallonero.
In tribuna c'era davvero tutta Varese ad applaudire i Mastini, dal questore Giovanni Pepè («Dagli anni Novanta non vedevo una partita di hockey: l'ultima volta era accaduto al Palasesto. Che velocità, è stato uno spettacolo. Tornerò, spero in finale») al sindaco Davide Galimberti («Gran bel Varese»), dal segretario generale della Camera di Commercio Mauro Temperelli - storico tifoso in sciarpa giallonera - a Simone Rasetti, direttore generale sport e giovani della Regione Lombardia («Non venivo da dieci anni, gran bella partita» ha detto), e al consigliere comunale Stefano Clerici. Ma c'era anche Matteo Cesarini, che ha tenuto in piedi questo palaghiaccio e l'hockey quando tutto, qui, sembrava cadere a pezzi.
Gran pubblico, con striscione iniziale delle Brigate Giallonere per il presidente Matteo Torchio ("Il Mastino è del varesino, Torchio siamo tutti con te"), chiamato poi a gran voce sotto la Nord a fine partita: lui ci è andato, e si è commosso. Sabato andiamo tutti a Merano e vediamo cosa succede.
Varese-Bressanone 5-2 (1-0, 2-0, 2-2)
Reti: nel primo periodo 16'58" M. Mazzacane (Piroso, Tedesco) 1-0; nel secondo periodo 6'53" M.Borghi (Perna, Tedesco) 2-0, 13'41" Tedesco 3-0 (M.Borghi, Perna); nel terzo periodo 54" Tauber 3-1, 7'45" Pircher 3-2, 18'28" Tedesco (M.Borghi, Perna) 4-2, 19'52" Tedesco (Re, F.Borghi) 5-2.
Varese: Tura (Menguzzato); Re, Ilic, Tedesco, M.Borghi, Perna; F.Borghi, Caranci, Raimondi, Vanetti, Asinelli; Lo Russo, Cecere, M.Mazzacane, Andreoni, Piroso, Teruggia, E.Mazzacane, P.Borghi, Privitera. Coach: Da Rin.
Arbitri: Jeremy Bassani, Fabio Lottaroli (Matteo Oderda, Simone Vignolo).
Note. Tiri: Va 29, Br 25. Penalità: Va 8', Br 8. Spettatori 800.
SETTIMA GIORNATA MASTER ROUND
Pergine-Appiano 3-5, Varese-Bressanone 5-2, Merano-Valpeagle 6-1.
CLASSIFICA MASTER ROUND
Merano, Varese 31. Pergine 24. Appiano, Bressanone, Valpeagle 17.
OTTAVA GIORNATA
Sabato 15, ore 19.30: Merano-Varese, Appiano-Valpeagle. 20: Bressanone-Pergine.
PLAYOFF DA GIOVEDI' 27
Quarti di finale al meglio delle 7 gare: Prima-Seconda del qualification round, Seconda-prima del qualification round, terza-sesta, quarta-quinta
QUALIFICATION ROUND
(prime due ai playoff, l'ultima retrocede in IHL Div. 1)
Caldaro-Valdifiemme 3-0, Unterland-Como 5-2. Riposa: Alleghe.
CLASSIFICA QUALIFICATION ROUND
Caldaro 21. Alleghe 19. Valdifiemme 15. Unterland 13. Como 6.
Ottava giornata. Sabato 15, 20.30: Alleghe-Caldaro, Valdifiemme-Unterland.
Commenti