Il Nazionale

Eventi e Turismo | 26 novembre 2025, 17:00

Cannes capitale dello spazio: in arrivo le 4e Rencontres du Spatial e il primo festival Cinema For Space

Il 27 novembre il Palais des Festivals riunisce operatori internazionali del settore e apre al pubblico un nuovo festival cinematografico dedicato all’esplorazione spaziale

Cannes capitale dello spazio: in arrivo le 4e Rencontres du Spatial e il primo festival Cinema For Space

Cannes al centro dell’ecosistema spaziale europeo: giovedì 27 novembre 2025, a partire dalle 9, il Palais des Festivals et des Congrès di Cannes diventerà il punto di riferimento della filiera spaziale europea con la quarta edizione delle Rencontres du Spatial in Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur.

L’evento, riservato ai professionisti, riunirà istituzioni, startup, aziende e grandi player internazionali del settore.

Organizzata dall’Agglomération Cannes Lérins insieme al Pôle métropolitain Cap Azur, al cluster di competitività SAFE e ai principali attori della filiera, la manifestazione punta a consolidare l’ecosistema spaziale cannois, puntando su tre direttrici chiave: sovranità, innovazione e cooperazione europea. L’ultima edizione aveva registrato oltre 300 partecipanti.

«Accogliere le energie vitali dello spazio francese ed europeo è un grande onore per la nostra città», dichiara David Lisnard, sindaco di Cannes e presidente dell’Agglomération Cannes Lérins. «Il territorio cannois, sede storica di Thales Alenia Space, è da quasi un secolo un laboratorio pionieristico dell’aeronautica e dell’innovazione spaziale. Questa tradizione ci conferisce un ruolo essenziale nella sovranità tecnologica, economica e militare del Paese».



Una tradizione quasi centenaria
Cannes può vantare un legame profondo con il mondo aerospaziale. Già nel 1929 ospitava i Chantiers aéronavals Etienne Romano, seguiti negli anni Cinquanta da nuove strutture industriali dedicate al settore.

Dal 2007 la città è il quartier generale di Thales Alenia Space, una delle maggiori fabbriche europee di assemblaggio satellitare e tra i principali datori di lavoro privati delle Alpes-Maritimes.

Non sorprende, quindi, che la città sia stata scelta come sede delle Rencontres du Spatial. Oltre agli enti organizzatori, partecipano CNES, Thales Alenia Space, Aktantis, la Région Sud e numerosi operatori della filiera, da Acri St a Bertin Technologies e Soditech.

Durante la giornata imprenditori e ricercatori presenteranno i loro progetti a decision-maker pubblici e privati provenienti da tutto il mondo. In programma anche tavole rotonde su strategia nazionale, innovazione territoriale e mercati emergenti.

Il comparto spaziale cannois conta oggi 17 aziende, più di 2.600 addetti e un giro d’affari complessivo superiore ai 700 milioni di euro.



Nasce "Cinema For Space", il primo festival cinematografico dedicato allo spazio
A fianco dell’appuntamento professionale, Cannes inaugura un nuovo evento aperto al pubblico: Cinema For Space, il primo festival internazionale del film interamente dedicato allo spazio.

Dal 27 al 29 novembre, sempre al Palais des Festivals, saranno proiettati corti e lungometraggi provenienti da diversi Paesi. La serata finale vedrà la partecipazione dell’astronauta francese Thomas Pesquet.

Il festival è organizzato dalla Fondation de l’Espace, promossa dal CNES e co-fondata dall’Agglomération Cannes Lérins, con l’obiettivo di diffondere la cultura spaziale e renderla accessibile al grande pubblico.

Le iscrizioni sono disponibili online sul sito ufficiale del festival.


Beppe Tassone

Commenti