La neve, annunciata dalle previsioni e arrivata con particolare intensità dal tardo pomeriggio di oggi, venerdì 21 novembre, sta provocando i primi disagi alla circolazione in gran parte del Cuneese. Le zone più colpite sono quelle collinari e montane della parte sud della provincia, ma le maggiori difficoltà si registrano soprattutto in entrata e in uscita dalla città di Cuneo, dove in questi minuti si sono formati rallentamenti significativi e tampponamenti.
Situazioni critiche anche sulla Strada Statale 21, da Borgo San Dalmazzo fino al confine con la Francia. Proprio su questo tratto, alle 20 scatterà il divieto di transito e verrà nuovamente chiusa la tratta tra Argentera e il confine di Stato, come disposto da Anas, per prevenire condizioni potenzialmente pericolose per gli automobilisti.
Non va meglio sulla viabilità verso le valli. Segnalazioni arrivano dalle strade che portano in Valle Maira e lungo tutto l’asse della SS20 del Colle di Tenda, completamente innevata e interessata da ulteriori rallentamenti. Molti automobilisti lamentano l’assenza, finora, di spargimento di materiale antigelo, elemento che sta contribuendo a rendere il fondo stradale ancora più insidioso.
La nevicata dovrebbe proseguire per tutta la serata, con un’attenuazione delle precipitazioni prevista solo dopo la mezzanotte. Per la mattinata di domani, invece, è atteso un deciso miglioramento, con il ritorno del sole e un progressivo assestamento della viabilità.
Prudenza, tuttavia, resta la parola d’ordine per chi si mette in viaggio nelle prossime ore.













Commenti