Il tragico incidente avvenuto nella prima mattinata di oggi ad Arignano (TO), coinvolge direttamente anche l'Astigiano. Sono infatti della nostra provincia, in gran parte residenti a Castelnuovo Don Bosco e in paesi limitrofi, gli studenti che si trovavano sull'autobus della ditta Giachino di Villanova d'Asti che si è scontrato frontalmente con un'automobile il cui conducente è deceduto sul colpo.
Lo schianto, avvenuto tra via Borgo Cremera e via Borgonuovo, ha visto coinvolto il bus diretto verso Chieri (TO) e un'auto, guidata da un automobilista rumeno residente a Mombello Torinese (TO), che invece viaggiava in direzione Castelnuovo Don Bosco. La dinamica del sinistro è al vaglio del carabinieri e della Polizia Locale, ma l'ipotesi ritenuta più plausibile è che l'uomo, che pare stesse rientrando a casa dopo un turno di lavoro, sia rimasto vittima di un colpo di sonno che si è rivelato fatale.
Mentre - probabilmente solo grazie alla prontezza di riflessi dell'autista, che è riuscito a sterzare prontamente quando si è trovato all'improvviso di fronte l'auto in contromano - si registrano solo lesioni non particolarmente gravi per le circa cinquanta persone a bordo dell'autobus, in gran parte studenti diretti al liceo Monti e all’istituto tecnico Vittone di Chieri. Una ventina di ragazzi presentano contusioni, ma fortunatamente nessuno di loro ha riportato conseguenze particolarmente rilevanti.
Sul posto sono naturalmente intervenute diverse ambulanze, l'elisoccorso del 118 e diverse squadre di vigili del fuoco, comprese alcune dal comando di Asti per supportare i colleghi torinesi nelle complesse attività.
Il cordoglio e la vicinanza del ministro Zangrillo
“Esprimo la mia più sincera vicinanza a tutti i coinvolti nell’incidente di questa mattina ad Arignano: alla famiglia della vittima, ai ragazzi feriti e profondamente colpiti da quanto accaduto e al conducente dello scuolabus”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, commentando il tragico incidente avvenuto in prima mattinata. “Un ringraziamento sentito ai sanitari, ai Vigili del Fuoco e a tutte le Forze dell’Ordine che sono intervenuti sul posto con la massima efficienza e professionalità", ha proseguito il ministro, che ha concluso: “Continueremo a lavorare con impegno per rendere la società più sicura e prevenire in futuro disgrazie del genere”.










![Aveva quasi 9 chili di cocaina nascosta tra i bagagli: arrestato un peruviano all'aeroporto di Caselle. Rischia 20 anni di carcere [FOTO] Aveva quasi 9 chili di cocaina nascosta tra i bagagli: arrestato un peruviano all'aeroporto di Caselle. Rischia 20 anni di carcere [FOTO]](https://www.ilnazionale.it/typo3temp/pics/w_faacfdf0eb.jpeg)


Commenti