Nuova giornata di passione quella odierna, per gli utenti della Riviera Trasporti. Tra corse annullate e altre in ritardo, senza dimenticare quelle poche in funzione con autobus stracolmi, la giornata ha visto molti passeggeri rimanere a terra. La situazione è quella che il nostro giornale ha già raccontato lunedì scorso e, anche nella giornata di ieri le cose non sono andate certo meglio ma si sono ulteriormente acuite quest’oggi. Di fatto, dopo il sequestro di 18 bus nelle scorse settimane, su decisione della Procura di Cuneo per problemi di sicurezza, ora i mezzi della Rt vengono fatti uscire dalle officine con il contagocce e, ovviamente, solo se rispondono a tutti i requisiti.
A Sanremo chi ha contestato una situazione a dir poco drammatica, si è sentito dire che c’erano a disposizione 3 autobus su 8 e che, quindi, chi doveva gestirli è andato in totale difficoltà. La situazione, secondo quanto raccontato dai viaggiatori, sta peggiorando di giorno in giorno e per gli utenti sta diventando impossibile utilizzare il servizio pubblico di trasporto. Un po' meno grave la situazione di Imperia e del golfo dianese, anche se le corse sono comunque inferiori al normale.
In molti, tra l’altro, hanno evidenziato come tanti lavoratori e studenti abbiano regolarmente pagato abbonamenti che, in pratica non riescono a sfruttare pienamente. Senza dimenticare i ritardi a cui sono sottoposti nell’andare a scuola o al lavoro. Una situazione che sarà difficile da risolvere per i noti problemi legati ai mezzi e che mette nuovamente in difficoltà l’azienda.





![Aveva quasi 9 chili di cocaina nascosta tra i bagagli: arrestato un peruviano all'aeroporto di Caselle. Rischia 20 anni di carcere [FOTO] Aveva quasi 9 chili di cocaina nascosta tra i bagagli: arrestato un peruviano all'aeroporto di Caselle. Rischia 20 anni di carcere [FOTO]](https://www.ilnazionale.it/typo3temp/pics/w_faacfdf0eb.jpeg)







Commenti