Il Nazionale

Cronaca | 15 ottobre 2025, 18:09

Caso Riviera Trasporti, interviene il presidente Scajola: “Sequestrare 18 bus è un danno per i cittadini” (video)

Scattati i sequestri, 18 mezzi fermi e 5 indagati. Controlli tra Imperia, Ceva e Ormea

Caso Riviera Trasporti, interviene il presidente Scajola: “Sequestrare 18 bus è un danno per i cittadini” (video)

È bufera su Riviera Trasporti dopo che la magistratura di Cuneo ha disposto il sequestro preventivo di 18 autobus utilizzati lungo la tratta del Cuneese. Il provvedimento è scattato a seguito di un esposto che ha fatto emergere presunte gravi irregolarità nella gestione dei mezzi pubblici. 

L'intervista

Cinque persone risultano indagate. I controlli si sono estesi anche nelle zone di Imperia, Ceva e Ormea, con pesanti ripercussioni sul servizio, soprattutto per studenti e pendolari.

A commentare la vicenda è Claudio Scajola, presidente della Provincia di Imperia e socio di maggioranza di RT: “Sono stati messi sotto sequestro 18 pullman nella zona del Cuneese. Prima ancora che si procedesse alle verifiche, la magistratura di Cuneo è intervenuta su un esposto, disponendo il sequestro in via anticipata, prima dell’accertamento delle eventuali anomalie. Mi pare una scelta curiosa. Ci sarà il Tribunale del Riesame tra dieci giorni e vedremo cosa verrà deciso. Certo è che se il provvedimento è stato adottato, qualche ragionamento sarà stato fatto. Ma andrebbe considerato anche un altro aspetto: se si fermano 18 pullman, si crea un grave danno per tutti i cittadini di quel territorio, che non possono più recarsi a scuola o al lavoro a causa di un sequestro preventivo

Nel frattempo, l'azienda sta cercando soluzioni alternative per contenere i disagi, ma la situazione resta complessa e destinata a ulteriori sviluppi nei prossimi giorni.

(video Marco Ausenda)

Diego David

Commenti