Chiedere un incontro alla Prefettura per ottenere la rimozione dei cancelli installati in via Cadorna per rendere più sicuro lo stadio Bacigalupo in vista della stagione di Lega Pro 2010-2011.
Se ne sarebbe parlato, ma non per la prima volta, nella giunta comunale di questa mattina, 2 ottobre. I cancelli erano stati collocati per motivi di sicurezza nel 2010, con la conseguente protesta dei residenti della zona. Infatti, durante le partite le cancellate venivano chiuse e gli abitanti dei palazzi di fronte allo stadio subivano le conseguenze delle chiusure per quanto riguarda la mobilità in via Cadorna.
L'installazione della cencllate aveva sollevato la forte protesta dei residentie l’allora consigliere comunale di maggioranza, Roberto De Cia, aveva addirittura scritto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per perorare la causa dei “cittadini di via Cadorna nel quartiere Legino di Savona che – scriveva De Cia – a causa di una mal interpretata necessità di sicurezza durante le manifestazioni sportive nel limitrofo Stadio Comunale Bacigalupo, si sono visti ergere dinanzi alle proprie abitazioni una massiccia ed alta recinzione”.
Oggi, che il Savona non gioca più in quella serie, secondo Palazzo Sisto non ci sarebbe più motivo di mantenere le cancellate che, tra l’altro, complicherebbero la realizzazione della pista ciclabile destinata a collegare via Stalingrado all’Università. Da qui l'idea di chiedere l'incontro al Prefetto per l'eventuale rimozione delle cancellate.
Commenti