Alle 18:30 circa è stato riaperto il tratto dell’A10 Genova-Savona compreso tra Albisola e Celle Ligure in direzione Genova, rimasto chiuso per diverse ore a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 33, il quale ha causato diversi chilometri di coda verso il capoluogo di regione e l'intasamento della viabilità ordinaria.
Il sinistro si è verificato intorno alle 15:15, quando un mezzo pesante si è ribaltato nel territorio di Celle Ligure. Immediato l’intervento dell’automedica del 118, della Croce Verde albisolese, dei vigili del fuoco di Savona e Varazze insieme al funzionario di guardia. L’autista del camion, unica persona coinvolta, è rimasto cosciente ed è riuscito a uscire dall’abitacolo, prima di essere trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Savona.
Sul posto anche la polizia stradale per i rilievi e la gestione del traffico, oltre al personale della Direzione di Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia. Le operazioni hanno riguardato la messa in sicurezza del mezzo, la bonifica dello sversamento di carburante e la rimozione dei pannelli fonoassorbenti caduti. Uno di questi è precipitato in un terreno nei pressi della frazione dei Ferrari, mentre altri risultano pericolanti.
A complicare la situazione anche la strada sottostante il viadotto autostradale in via Lavadore, dove pompieri, carabinieri e polizia locale sono intervenuti a causa della grande quantità di gasolio colata giù da un pilone dell’autostrada, finita sulla carreggiata e persino nel vicino rio. Solo grazie al pronto intervento dei volontari della bocciofila vicina, che hanno cosparso sabbia, è stato possibile evitare che ulteriore carburante raggiungesse il corso d’acqua.
L’incidente è avvenuto a distanza di poche ore da un altro sinistro, sempre tra Albisola e Celle in direzione Genova: poco prima delle 13, un’auto era rimasta coinvolta in uno scontro senza gravi conseguenze per il conducente, che aveva rifiutato il trasporto in ospedale.
Commenti