I colori e il folklore del popolo del ciclismo.
Dal centro di Limone al Villaggio passando per i tornanti prima dell'arrivo, è passione allo stato puro per passare una domenica diversa immersi nella spettacolare cornice piemontese e seguire la Vuelta.
Tra chi tifa per lo svizzero Küng e lo scrive sull'asfalto passando per gli amanti delle due ruote che vogliono seguire i propri beniamini. Ma c'è anche chi, in moltissimi, raggiungono la vetta in bici per una pedalata ciclomatoriale. Inoltre non può mancare dei quattro mori per Fabio Aru, vincitore della Vuelta 2015.
In arrivo da ogni parte del Piemonte e anche dalla riviera ligure, da Imperia, Genova, Arenzano e da Savona con bimbi al seguito.
Chi vincerà la seconda tappa?
Per un simpatico tifoso-ciclista con la maglia da campione del mondo Vingegaard è il favorito ma Giulio Ciccone avrà le sue chances come Giuluo Pellizzari e Lorenzo Fortunato, vincitore della maglia azzurra del miglior scalatore al Giro d'Italia 2025 . Altri non si sbilanciano ma più di uno ha citato Jasper Philipsen, il vincitore della prina gara a Novara in volata, difficile che possa ripetersi con la salita di oggi. Ma mai dire mai.
Nel servizio le interviste di Lucio Parod; immagini e montaggio di Pietro Cattaneo (GUARDA IL VIDEO)
Nel villaggio di partenza aperto in Piazza San Sebastiano spazio a stand tematici, attività didattiche, animazione, musica e intrattenimento per famiglie e visitatori.
Fino a questa sera alle 20.00 in via Roma sarà inoltre aperto lo Street Food Spagnolo.
Nel pomeriggio è previsto in programma anche un talk con Fabio Aru nell’Hotel Riserva Bianca. Questa mattina l'ex ciclista Fabio Felline è stato intervistato nel Villaggio da Stefano Zago.
Commenti